Ad agosto 205mila euro di corrente «Se il governo non interviene, la situazione imploderà» | Cronache Maceratesi

2022-09-16 18:06:32 By : Mr. Frank Zhang

«L’impennata dei costi energetici di agosto, sommata agli aumenti delle materie prime richiederebbe un intervento emergenziale del governo, che al contrario non sta facendo niente. Le aziende sono in sofferenza, i prezzi e i listini sono in continua salita e così la situazione rischia di implodere». Sono le parole dell’imprenditore Gabriele Miccini, che guida la Giessegi di Appignano. Ad agosto di quest’anno la bolletta per l’energia elettrica è stata di 205mila euro, contro i 46mila euro dello stesso mese di agosto, un aumento del 345% in un anno. Se si considera anche il gas-metano, l’azienda nei primi otto mesi di quest’anno ha speso oltre 2,1 milioni, a fronte dei 785mila euro spesi l’anno scorso per lo stesso periodo. Un aumento complessivo del 167%. A cui aggiungere gli aumenti chiesti dai fornitori in quest’ultimo periodo, per esempio i pannelli per fare i mobili sono arrivati a costare anche un 20% in più.

«Speriamo che non ci sia bisogno di fermare l’azienda – aggiunge Miccini – quindi speriamo non ci siano ulteriori impennate dei costi energetici. Per noi la soluzione resta sempre quella di porre fine alla guerra, far ragionare Zelensky e non inviare più armi all’Ucraina e far ragionare anche Putin. D’altronde sembra che in Donbass ci siano più filo russi che ucraini, quindi anche loro avrebbero lo stesso diritto alla libertà che rivendica il resto dell’Ucraina. Sarebbe da andare a risentirsi il discorso fatto da Putin all’Onu nel 2015. E a chi dice: “Se siamo in guerra, allora dobbiamo ballare” (Sallusti, direttore di Libero), rispondo ballate voi se volete, perché per noi ballare significa chiudere le aziende. Inoltre, se fosse vero come si è letto in questi giorni che la Germania sta pagando il gas a Gazprom un terzo rispetto alla media europea a a quello che lo paga l’Italia, è spiegato perché l’Europa non riesce a mettersi d’accordo sul tetto al prezzo del gas, ammesso che sia quella la soluzione. A questo punto sono pure inutili tutte le riunioni che stanno facendo».

La Giessegi sta provando a rendersi indipendente energicamente con il fotovoltaico, ma anche qui la strada è ancora lunga. «Stiamo installando 1.300 kw e ne installeremo altri 1.600 kw entro i primi mesi del prossimo anno al massimo – spiega Miccini – così riusciremo a soddisfare il fabbisogno energetico almeno del 70%. Il grosso limite, però, è che la rete elettrica non è in grado di ricevere l’energia prodotta in surplus nei giorni di fermo dell’azienda. E così quell’energia prodotta in più va sprecata. Se la rete fosse in grado di riceverla, potremmo arrivare ad un’autonomia anche del 90%».

Miccini parla poi delle misure difese da Giuseppe Conte durante la presentazione del programma elettorale del M5S, quando si è presentato sul palco modello Steve Jobs: Reddito di cittadinanza e bonus 110%. «Penso che imprenditori, operai, partite Iva, commercianti, liberi professionisti, cioè tutti coloro che contribuiscono alle entrate dello Stato – sottolinea – siano a dir poco insoddisfatti e arrabbiati per come siano stati gestiti i soldi per finanziare queste misure. Il Rdc andrebbe concesso solo a chi ha veramente bisogno e a gestirlo dovrebbero essere i Comuni. Il 110 ha fatto impennare i costi delle materie prime e adesso ci sono bonus fiscali che nessuno vuole scontare, quindi diversi lavori si sono bloccati. Inoltre ha scoraggiato anche chi avrebbe voluto costruire o ristrutturare casa a spese proprie, visti i prezzi aumentati del 50-60%. Lo stesso dicasi del bonus facciate. Insomma non si possono introdurre misure del genere senza pensare contemporaneamente a sistemi di controllo».

Infine la stoccata al Pd, a chi dice che se il centrodestra dovesse vincere le elezioni, si tornerebbe sull’orlo del fallimento come nel 2011 (il deputato Andrea Romano). E a chi pensa che il Pnrr sia la stella polare (il segretario Enrico Letta). «Nel 2011 avevamo 1.800 miliardi di debito pubblico, oggi si stima arrivi intorno ai 2.700 miliardi a fine anno. Nel 2011 il rapporto debito/pil era del 119% circa, l’anno scorso si è attestato al 150%. Come si fa a dire che oggi stiamo meglio di allora? Allo stesso modo non capisco come possa essere preso come stella polare l’indebitamento. Nessuno vorrebbe indebitarsi per forza, a meno che quei soldi non servano per aumentare gli investimenti e creare le condizioni per ripagare quel debito nel minor tempo possibile».

Interessante notare che tal carlo binomio che sicuramente il patron della girssegi conoscere ha affermato che,si la guerra crea problemi alle imprese ma…che confindustria è dal 2021 che chiede al governo di intervenire perché le materie prime e l energia erano schizzati alle stelle raddoppiando se non triplicato i costi ma nessuno ha ascoltato.mj viene da pensare se non ci sia in realtà telefilm outin all orizzonte

L’inculata sta sempre in Italia. Come sarà ?? Sembra che le borse e le quotazioni esistono solo per noi. È ora di stampare i soldi per conto proprio, intanto li sappiamo fare, e anche bene. Senza pnrr, e senza andare a chiedere la carità in Europa. Muoia Sansone con tutti i filistei.

Dal 26/9/2022 ci sarà un Governo eletto dal Popolo e tutti i problemi saranno risolti. Ancora 13 giorni di pazienza.

Lo vedrei bene al MEF.

L'Europa ha deciso di farci fuori. Invece di fare la guerra alla Russia hanno deciso di farla a noi. E il governo italiano zitto non ci difende

Ing. Miccini , oltre a fornirci l'importo delle sue bollette aziendali nel 2021 e nel 2022 ci dovrebbe fornire anche i dati dei consumi nei 2 anni , ( potrebbe aver consumato di piu' o anche di meno), cosi possiamo conoscere la differenza di prezzo dell'elettricità per singolo kvh e del gas per singolo mc . Leggo dall'ultimo bilancio pubblicato della sua azienda ,( precisamente a pag 41 ), che la sua impresa nei primi 2 mesi del 2022 ha fatturato il 29% in piu' rispetto ad analogo periodo 2021 . ( cio' lascia supporre maggiori consumi e/o ritocchi del listino prezzi ). Fa bene ad utilizzare ed incrementare fonti energetiche alternative tipo il fotovoltaico .

Luigino Virgili, credo che tutti o quasi tutti hanno fatturato di più con la stessa quantità prodotta. I costi di materie prima sono sempre in rialzo...

È stato tutto pianificato nel 92 sulla nave della regina, alla presenza di Draghi e l'elite mondiale.

Ci vuole una rivoluzione civile

Mah ci sono compagnie che fissano il prezzo al -30/35% bloccato x due anni

Damiano Sagripanti le potrebbe presentare a tutti gli imprenditori.. potrebbe fare il rappresentante di queste aziende

Simone Di Pietro i consulenti ci sono già Questo tipo di comunicazione rischia di essere un pretesto poco vero x aumentare i prezzi!!! Ps ho solo espresso una perplessità, il suo tono da saccentino è irritante!!! Sono mica suo fratello

Damiano Sagripanti il tono da saccente lo ha usato lei facendo credere che gli imprevisti non sanno cercare le offerte. Se nelle abitazioni è aumentata la corrente elettrica, perché non dovrebbe essere aumentata alle aziende? I contratti che bloccavano il prezzo ci sono,ma 3 mesi prima della scadenza arriva una simpatica PEC che avvisa lo scadere di quel contratto e capita a tutti. Sul fatto di non essere fratelli,posso solo esserne felice

Ringraziamo lEni . che gli utili sono volati quasi al 700% nel semestre, con oltre 7 ,9 miliardi di euro di utili e noi paghiamo!?!?

RIVOLUZIONE,NON AVETE CAPITO CHE CI VOGLIONO PORTARE ALLA FAMME. AGENDA 2030 NON AVRETE NIENTE E SARETE FELICI

Mi volete dire che nel 2022 non hanno impianti fotovoltaici nei tetti per garantirsi un minino di autonomia? Con tutti i soldi che hanno un investimento del genere sarebbe doveroso.

Laura Longarini non sempre i pannelli sono sufficienti. Dipende dal consumo energetico di cui si ha bisogno

Francesca Jalada Salvucci e sì...sicuramente avrà bisogno di parecchia energia per mandare avanti tutto...ma spero che in questi anni abbia investito sulle rinnovabili e si sia un minimo tutelato senza aspettare i soliti aiuti statali minacciando licenziamenti e chiusure. Ogni imprenditore di quel calibro ha il dovere etico e morale, oltre ad essere nei suoi interessi, di tutelare sia l'ambiente che i cittadini. Sempre se nn è uno di quelli che gira con la Ferrari o il porsche e piange miseria chiedendo aiuti statali.

Laura Longarini spero proprio che non sia una persona del genere. Ma ti sarai accorta anche tu della gravità della situazione... E nessuno ne parla. La politica tace . Appena qualche imprenditore ne parla gle ne dicono di ogni dietro... ..Qualcosa non torna...

Il popolo e più che stanco. Quando mancherà il latte e pane. Allora ci hanno venduti. Vogliono le multinazionali. A comandare l Italia.

Luglio 2021 euro 442 Luglio 2022 euro 1200 !!!! Attività del mio piccolo bar, impossibile andare avanti di questo passo

Chiuderanno tutti e arriveranno le multinazionali americane al loro posto....

Paola Borsotti sicuro vengono promettono lavoro poi dopo che hanno preso soldi passano qualche anno azienda che va a gonfie vele però decidono di portarla all'estero xrche gli costa meno così semo de punto a capo tutti in mezzo alla strada e capitato a mio figlio

Paola Borsotti era questo lo scopo...ma noi aspettiamo fiduciosi che i nostri politici ci concino per le feste...!

Gentilissimo Gabriele Miccini della Giessegi di Appignano, ma non ha capito che occorre utilizzare un elettrodomestico alla volta per risolvere il problema energetico? Mi sembra che il governo sia stato chiaro sulle direttive date!...

Ancora convinto che gli sconsiderati aumenti siano a causa della guerra?

Se tutti, ma proprio tutti, fermassero la produzione, mettendo in cassa integrazione gli operai, in 2 giorni i governi risolverebbero i problemi, Se tutta l'Europa industriale e commerciale , si bloccasse, vedreste come salterebbero

Domenico Landini la cassa integrazione non è garantita a tutto purtroppo..ci rimetterebbero gli operai

Lucia Menghi Nel tempo , in questo modo, ci rimetteranno molto ma molto di più

Domenico Landini un operaio che guadagna poco più di mille euro al mese con gli aumenti ecc fa prestò a indebitarsì e poi aono gli unici tassati e visti aumentare tutto senza poter aumetare a loro volta nulla...devono pagare le conseguenze anche li?

Lucia Menghi Sarà cosi purtroppo, per loro siamo numeri, se la prendono comoda, proprio perche sanno che non abbiamo la possibilità di reagire, e questo è il loro punto di forza

Domenico Landini bisognerebbe smettere di comprare una settimana dove nessuno mette carburante va a fare la spesa niente tutto bloccato x una settimana avoglia come tremano ...hanno portato il metano a 3 euro e ci sono le code x farlo ...meritiamo anche un pò questa condizione. E vediamo tra due settimane se abbiamo imparato la lezione o meno

Lucia Menghi Appunto, Francia, Germania, Spagna, bloccano le loro nazioni per protesta, e i loro governi devono intervenire subito, noi in coda ai distributori a 3 euro, non impareremo mai

Lucia Menghi chi ha la macchina a metano lo deve mette x forza se no non cammina

Simone Palmieri parlo di chi ha l impianto doppio e mette il matano comunque...e dice "il prezzo è al kg" discussioni già affrontate.

Domenico Landini in questa estate.. Autostrade piene, con costi di biglietti aumentati... Ora la gente cerca come pagare meno le bollette... Lo si sapeva... Da almeno 4 mesi, ke set. /ott. Nov. ci sarebbe stato tutto questo. Io, con la mia famiglia siamo rimasti a casa

Lunica soluzione è lavorare per luscita da UE e NATO. Il resto è fumo negli occhi. Italia Sovrana e Popolare

Voi avete il coltello dalla parte del manico.aiutateci quando noi invisibili urliamo

Bisogna fermare chi ci governa!

... ma l'aumento non è per tutti?

Le sanzioni le faccia chi se le può permettere.

A luglio 2022 consumato 200kwh devo pagare 142. A luglio 2021 consumato 233kwh ho pagato 72. a noi cittadini chi ci ridà tutti gli aumenti che stiamo pagando se non altro voi avete la possibilità di aumentare i prezzi e lo avete fatto tutti indistintamente ma noi cittadini che ogni mese spendiamo 300 circa in più chi ci rimborsa, nessuno tutti promettono nei fatti il nulla.

Molti non hanno capito che la borsa di Amsterdam (dove è stato quotato il gas) serve solo a fare speculazione in modo che tutto verrà svenduto alle multinazionali. Non è una scienza. Cosa credevano i confindustrialetti che a loro non ci sarebbero mai arrivati (e avrebbero distrutto solo la classe lavoratrice) i signori dell'alta finanza? Pore teste.

Con il costo di quella bolletta... . Un super impianto di fotovoltaico!

Mo te ce pensa la melona

345% di aumento! Ho fatto i conti a casa mia e dovrebbe aumentare del 300% circa. Speriamo che il prezzo PUN cali.

Ormai siamo a Settembre, le vacanze sono finite, possiamo cominciare a pensarci...

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato. Effettua l'accesso oppure registrati