Politiche e tecnologie per l’industria digitale
Control Techniques, brand del gruppo Nidec specializzato in produzione di azionamenti elettrici a velocità variabile, ha presentato in anteprima mondiale la sua nuova immagine, con un nuovo logo e una nuova strategia simboleggiata dal motto “Drive Obssed”.
Pam Chahal, Global Marketing Director, ha spiegato come il rebranding si sia reso necessario a seguito dell’acquisizione da parte di Nidec. “È apparso evidente come sul mercato ci fosse una certa confusione su chi fosse Control Techniques e su quale fosse il suo posizionamento nell’attuale contesto dell’automazione industriale. Con lo studio della nostra nuova identità ci siamo messi in discussione, siamo ripartiti dalla casella di partenza e abbiamo cercato di dare una risposta a quelle domande fondamentali con le quali qualsiasi organizzazione è chiamata a confrontarsi”, ha dichiarato.
Con il nuovo logo, che si ispira a quello storico ma con una grafica più moderna, l’azienda vuole riposizionarsi come marchio di riferimento nel mondo degli azionamenti. “Siamo un player di riferimento, con una lunga storia di primati nel settore. Abbiamo quindi il dovere di ritornare ad essere quell’azienda, ma proiettata nel futuro, al quale guardiamo con fiducia e con coraggio”, ha dichiarato Anthony Pickering, Presidente di Control Techniques.
Control Techniques ha una lunga storia alle spalle nella produzione di azionamenti elettrici a velocità variabile. Nel 2017 l’azienda è entrata a far parte del gruppo Nidec e conta ad oggi oltre 50 Drive & Application Center, distribuiti in 35 paesi, che offrono alla clientela competenza tecnica a livello locale per la vendita, l’assistenza e la messa in servizio, nonché in molti casi anche un supporto completo di progettazione e costruzione di sistemi.
L’azienda è molto attiva in Italia, dove ha recentemente realizzato un’importante applicazione con Enca, azienda specializzata nella produzione di sacchetti e imballaggi per prodotti freschi e surgelati, tra cui alimenti, medicinali ed altro.
Per Enca, Control Techniques ha creato una nuova macchina, che incorpora il suo servoazionamento ad alte prestazioni Digitax, che ha permesso una migliore regolazione delle aree di taglio e ha fornito un controllo più preciso della tensione del film. Il nuovo sistema ha incrementato la produttività dell’aziend italiana del 30%.
Giornalista bilingue laureata presso la Kingston University di Londra. Da sempre appassionata di politica internazionale, ho vissuto, lavorato e studiato in Spagna, Regno Unito e Belgio, dove ho avuto diverse esperienze nella gestione di redazioni multimediali e nella correzione di contenuti per il Web. Nel 2018 ho lavorato come addetta stampa presso il Parlamento europeo, occupandomi di diritti umani e affari esteri. Rientrata in Italia nel 2019, ora scrivo prevalentemente di tecnologia e innovazione.
Pingback: Da Control Techniques un nuovo drive dedicato al settore pompe - Innovation Post
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
La previsione della circolare del MISE sulla Sanit...
Buongiorno Franco. Sto esaminando una caso e mi pi...
In Canada hanno congelato i conti correnti di chi...
Grazie per aver pubblicato un paper caratterizzato...
Aggiungerei anche che il tavolo tecnico che defini...
© RIPRODUZIONE RISERVATA La riproduzione dei contenuti pubblicati su Innovation Post è proibita salvo esplicita autorizzazione scritta.
Innovation Post è una testata giornalistica fondata il 28/09/2016. Registrazione n. 5/2017 del 22/09/2017 elenco periodici del Tribunale di Monza. Proprietario ed editore: ICT AND STRATEGY S.R.L., via Copernico, 38, Milano. Società iscritta al Registro operatori della Comunicazione (ROC) al numero 16446. ICT & Strategy Srl è società soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Digital360 S.p.A. Direttore responsabile: Franco Canna.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Una sola email a settimana, il meglio delle notizie di Innovation Post. Iscriviti alla newsletter!