Da alcuni giorni ha ripreso i l servizio di trasporto collettivo dello scuolabus. Con le recenti chiusure della mat erna comunale di contrada Croce e del le classi della media di San Giovanni Montebello si è reso necessario modifica re in corsa l’ itinera r io della tratta Macchia – San Giovanni Tagliaborse, al fine di consen tire agli alunni di San Giovanni Montebello di raggiun gere il plesso di Macchia.
E nel quadro della nuova ripartizione del le tratte non man cano i mal umori. Protestano ad esempio i genitori dei piccoli studenti residenti nel quartiere popolare Satellite e nella parte alta di viale dello Jonio a Macchia per la soppressione del servizio di bus navetta. Carmelo Riccioli, genitore di uno dei ba mbini che fruiva del servizio non nasconde il proprio disappunto: “Improvvisame n t e, se n za alcun preavviso , ci siamo visti negare il se rv iz io di scuolabus . Una ventina di stu denti penalizzati da questo disservizio. Solo informal mente ci è stato detto che non ci sono mezzi disponibili.
La sospensione del servizio è un disagio per tutti noi che viviam o i n qu est a zona isolata, alla periferia della città ” . L’assessore alle P olitiche scolastiche Dario Li Mura no n nasconde le difficoltà organizzative del servizio, conferm a ndo che solo 2 linee su 4 sono attive. “Siamo c o n sapevo li delle difficoltà attuali e abbiano dato priorità alla fra z ione di San Giovani M ontebello i cui alunni residen ti da quest’anno devono recarsi nel ples so di Macchia. Quanto agli studenti del quartiere popolare S a tellite ricordiamo che a pochi metri dagli insediamenti abitativi è pr esente una struttura scolastica; il Comune non effettua serv izi di prossimità ” . L’asse ssore Li Mura ribadisce che sino ad ora per il serv izio di tras p o rto co l lettivo “ alle famiglie non è stato chiest o alcun pagamento. Il Comune di G iarre è in dissesto e la coper t a è notoriamente corta ” .