Field Shield e Silo Extra: le soluzioni Dekalb per trinciato e granella Fonte foto: Dekalb
Obiettivi diversi, esigenze comuni. I maiscoltori possono infatti schierare in campo degli ibridi a differente vocazione, da trinciato o da granella, ma necessitano in entrambi i casi di alte rese e di massima sanità dei raccolti. In tal senso vengono proposte le linee di ibridi Field Shield e Silo Extra, pensate da Dekalb per rispondere alle esigenze specifiche di ogni maiscoltore. La linea Silo Extra consente infatti una maggiore redditività a chi produce trinciato, grazie a genetiche studiata appositamente per aumentare la produzione di latte e biogas. Ciò grazie a un'eccellente produzione sostanza secca, un'elevata digeribilità delle fibre e un ottimale contenuto in amido.
Due gli ibridi della linea Silo Extra, ovvero DKC6492 e DKC7107. Il primo è un Classe FAO 600 capace di coniugare produzioni di qualità, in granella e trinciato, anche in seconda semina. Il secondo è un Classe FAO 700 e si qualifica come ibrido atto a produrre elevate masse di qualità alla raccolta. Gli ibridi Field Shield, da granella ma in alcuni areali anche da trinciato, offrono ai maiscoltori una maggiore sicurezza quanto a risultati, permettendo di gestire al meglio rischi biotici e abiotici caratteristici delle diverse zone di produzione. Diversi i punti di forza di questa linea di ibridi, ovvero l'elevata tolleranza allo stress causato dalle malattie, il rendimento massimo in condizioni normali e la protezione dovuta alla tecnologia Acceleron. Ciò rende la linea Field Shield la soluzione ideale per contare su un portafoglio razionalmente dedicato a differenti profili di rischio. Numerosi gli ibridi disponibili, raggruppati in funzione dei differenti profili di missione e areale di produzione. Ogni maiscoltore può quindi trovare la soluzione ottimale per le proprie specifiche esigenze, ottenendo in tal modo i massimi risultati estraibili dai propri campi.
Al fine di ottimizzare gli investimenti in campo, Dekalb ha messo a punto anche uno specifico calcolatore utile a individuare il numero ottimale di semi per metro quadro, sia che si semini mais da granella, sia in caso la scelta si rivolga al mais da trinciato. Inserendo l'ibrido prescelto, le caratteristiche del terreno, le rese dell'anno precedente, il calcolatore fornisce il numero di semi per metro quadro, nonché il numero di sacchi necessari allo scopo.
Tag: latte sementi biogas genetica
alla newsletter di AgroNotizie e ricevine altri
Puoi usare lettere, numeri, punti e trattini
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate nella informativa sulla privacy
Non cederemo la tua mail a nessuno
Trova le notizie con la Ricerca avanzata
© copyright AgroNotizie srl Unipersonale e fonti indicate • P.IVA IT 02075310397
Disclaimer Termini e condizioni Privacy Policy Cookie Policy Rivedi le tue scelte
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.
Le immagini utilizzate in corrispondenza degli articoli sono di proprietà dei rispettivi autori, segnalati nel nome del file o nella dicitura relativa alla fonte dell'immagine. La licenza relativa all'immagine è riportata al link indicato o nella pagina del profilo pubblico dell'autore.
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna al n° 1242 del 25/11/2004 ® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2022)
Inquadra il QR Code qui sotto con il tuo smartphone