Edizione mensile cartacea: 2002-2014. Edizione digitale: dal 2015. Iscrizione al Tribunale di Torino n. 10213 del 24/09/2020 - ISSN 2284-1369 Fondatore: Carlo Olmo. Direttore: Luca Gibello. Redazione: Cristiana Chiorino, Luigi Bartolomei, Milena Farina, Laura
“Nuove regole per il conferimento dei rifiuti Covid, dal primo gennaio si ritorna alla raccolta differenziata dei rifiuti anche per i positivi, nel rispetto di alcune regole e raccomandazioni”.
Ecco quanto specificato dall’amministrazione del Comune di Matera:
Qual è la cosa principale che ti confonde di più? Bene… ….. Fammi indovinare… ….. È un processo di acquisto, giusto? Acquistare un nuovo Borse Acqua Calda Elettriche non è così facile. Bisogna fare molto sforzo e passare attraverso diverse varianti per raggiun
Sono diverse le aziende che stanno lavorando per ridurre gli sprechi alimentari e al tempo stesso rendere più sostenibile il settore della modo producendo fibre naturali per capi di abbigliamento utilizzando i prodotti alimentari di scarto
L’Organizzazione delle Nazioni Unite rife
Il governo canadese ha bandito la plastica monouso in via definitiva. Guilbeault: “Entro la fine dell’anno, non produrremo o importeremo queste plastiche nocive”
(Rinnovabili.it) – Niente più plastica monouso, il Canada è giunto all’ultimo step del percorso di
GEDI Digital S.r.l. - Via Ernesto Lugaro 15, 10126 Torino - Partita IVA 06979891006
Non è un Paese per donne, nemmeno il web. E nonostante “fare rete” resti l’antidoto più efficace contro l’esclusione femminile dal dire e dal fare, proprio la rete o
Provare per credere: l'ibuprofene, uno dei più comuni antidolorifici e antinfiammatori da banco, è improvvisamente diventato merce rara in farmacia. L'ibuprofene è infatti tra i farmaci più comunemente consigliati per contrastare febbre, dolori muscolari, cefalea che accompagnano il decors
Nicola Cantarella è infermiere al pronto soccorso dell'ospedale di Melfi, in provincia di Potenza. Due giorni fa è partito per Przemysl, in Polonia, ai confini con l'Ucraina. Con lui il figlio di 25 anni, studente universitario, un prete, due ucraini e il presidente dell'associazione Gigi Gh
Seguire le news della tua città
Commentare gli articoli di Lucca in Diretta
Diretto dalla giovane regista lucchese è stato girato nello studio dell'Associazione lucchese arte e psicologia
Il cortometraggio toscano Il Mio Acquario diretto dalla giovane regista lucchese Lav
Alessandro Scandella, Andrea Angioletti e Lorenzo Giannelli, tre amici nati e cresciuti a Bergamo, decidono di dare vita al loro progetto musicale durante un viaggio in macchina, al ritorno a casa dopo un concerto di Coez
Hanno deciso di formare una band qua