Segui la diretta dall'Ucraina di oggi 4 marzo
Ucraina e Russia tornano al tavolo dei negoziati e nel secondo round trovano solo un'intesa sui corridoi umanitari. "Non sono stati ottenuti i risultati attesi", si dice da Kiev, mentre Mosca parla di "sostanziali progressi". Nuovo discorso di Zelensky: "Solo Putin può fermare la guerra, devo parlare con lui". Il presidente russo: "Stiamo raggiungendo i nostri obiettivi". L'Unhcr ha reso noto che gli sfollati sono già un milione. Scarseggiano acqua e viveri. Ma le forze armate e la popolazione continuano a resistere. Da Mosca si apre alla possibilità di corridoi umanitari per la popolazione. La Corte penale internazionale ha aperto un'indagine su presunti crimini di guerra commessi dai russi.
Iscriviti alla newsletter quotidiana gratuita sul conflitto
DOSSIER: IL CONFLITTO | SENTIERI DI GUERRA | PODCAST: LA GIORNATA
Tra le storie di combattenti non professinisti c'è anche Oleksiy Potyomkin. Ballerina professionista, si è arruolata per difendere il suo Paese
"L'invasione della Russia sta avendo un impatto profondo a livello umanitario. Vediamo potenziali crimini di guerra e crimini contro l'umanità". Lo ha dichiarato su Twitter l'Alto Rappresentante per la politica estera dell'Ue, Josep Borrell. "Accogliamo con favore il fatto che 45 Stati membri dell'Osce, inclusi 27 Stati membri dell'Ue, con il sostegno dell'Ucraina, abbiano invocato il Meccanismo di Mosca per avviare urgentemente una missione indipendente", ha aggiunto.
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha chiarito ancora una volta che la Nato non interverrà nella guerra in Ucraina. "Sarebbe una drammatica escalation in questa difficile situazione, e comporterebbe gravi pericoli", ha affermato rispondendo a Maybritt Illner sulla Zdf. "Per questo non sarebbe una politica responsabile", ha aggiunto, sottolineando che uno scontro diretto fra Russia e Nato va evitato.
Il Pentagono ha stabilito un canale di comunicazione diretto con la difesa russa per evitare un conflitto involontario legato alla guerra in Ucraina. Un funzionario del Pentagono, citato dai media americani, ha spiegato che una "linea di de-conflitto" è stata stabilita l'1 marzo "con l'obiettivo di prevenire errori di calcolo, incidenti militari e una escalation"
"Finché Putin continuerà il suo barbaro attacco contro innocenti ucraini, continueremo a esercitare ogni potere che abbiamo per infliggere il massimo dolore economico a Putin e alla sua macchina da guerra". Lo ha dichiarato il premier britannico Boris Johnson commentando la decisione del Regno Unito di sanzionare altri due oligarchi russi, Alisher Usmanov e Igor Shuvalov. "Sono associati al Cremlino", ha detto Johnson.
Le truppe russe stanno portando con sé forni crematori mobili mentre continuano a invadere l'Ucraina, presumibilmente per sbarazzarsi dei propri caduti e nascondere il vero numero di vittime che hanno subito. Lo ha detto il presidente Volodymyr Zekensky incontrando la stampa mondiale.
Continueremo a infliggere la massima pena economica possibile a Vladimir Putin e alla sua macchina da guerra fino a quando Putin continuerà nel suo barbaro attacco contro civili innocenti in Ucraina". Lo ha scritto su Twitter il primo ministro Boris Johnson commentando stasera l'annuncio dell'allargamento della sanzioni britanniche nei confronti dell'oligarca uzbek-russo Alisher Usmanov e l'ex vicepremier di Mosca e banchiere Igor Shuvalov, considerati vicini al sistema di potere che ruota attorno al leader del Cremlino: con congelamento dei beni loro riconducibili sul suolo del Regno e divieto di viaggio sull'isola.
Le forze russe hanno aperto il fuoco su Energodar, vicino alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, dopo essere entrate nella città con i carri armati. Lo ha riferito sui social il consigliere del ministero dell'Interno ucraino Anton Herashchenko.
In questi minuti stanno di nuovo suonando le sirene a Kiev. Lo riferiscono i media locali.
Le sanzioni imposte alla Russia per l'invasione dell'Ucraina "hanno già avuto un impatto profondo". Lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, alla Casa Bianca. L'obiettivo delle "severe sanzioni economiche contro Putin e tutte le persone intorno a lui" è "soffocare l'accesso alla tecnologia e alle istituzioni finanziarie globali", ha spiegato Biden, secondo cui si punta a "massimizzare l'impatto su Putin e sulla Russia e ridurre al minimo i danni e le perdite per i nostri alleati e amici in tutto il mondo".
Garry Kasparov, campione di scacchi e attivista per i diritti umani russo, ha chiesto alle potenze del mondo di adottare un atteggiamento più duro con la Russia, espellendola ad esempio dall'Interpol e imponendo una no fly zone sull'Ucraina per impedire i bombardamenti dal cielo.
Le forze russe hanno aperto il fuoco a Enerhodar, vicino alla più grande centrale d'Europa, dopo essere entrati nella città ucraina con i carri armati. Lo rende noto il consigliere del ministero degli interni ucraino, Anton Herashchenko.
La Casa Bianca ha deciso nuove sanzioni contro gli oligarchi russi e i collaboratori del capo del Cremlino. Colpiti tra gli altri il portavoce del presidente Putin, Dmitry Peskov, e Alisher Burhanovich Usmanov, uno degli uomini più ricchi della Russia. Imposto il divieto di visto per altri 19 oligarchi e decine di loro familiari. "La Russia bombarda in modo indiscriminato" ha accusato il presidente americano Biden. La Francia intanto ha sequestrato quattro navi e uno yacht da turismo ad altri miliardari legati al presidente russo. Altri due nuovi oligarchi sono stati sanzionati dalla Gran Bretagna, Alisher Usmanov e Igor Shuvalov. Usmanov aveva importanti partecipazione nella Premier League inglese. Shuvalov è l'ex primo ministro russo.
Le Nazioni Unite stimano che oltre 10 milioni di persone in Ucraina potrebbero lasciare le loro case e che quattro milioni di loro potrebbero cercare rifugio in altri Paesi. Lo ha sottolineato in una nota il portavoce del segretario generale delle Nazioni Unite, Stephane Dujarric. "I nostri colleghi ci dicono che i bisogni in Ucraina crescono e si diffondono di ora in ora" e "sebbene il numero degli sfollati non sia ancora chiaro, prevediamo che più di 10 milioni di persone potrebbero abbandonare le loro case se la violenza dovesse continuare e che quattro milioni di persone potrebbero attraversare i confini verso i paesi vicini", ha dichiarato il portavoce.
Gli Stati Uniti stanno cercando di "isolare" la Russia in seno al Consiglio di sicurezza dell'Onu e rendere il Paese "responsabile" per le sue azioni in Ucraina, considerato "il livello di disturbo di questa guerra, date le responsabilità di Mosca in sostegno della Carta dell'Onu, come membro permanente del Consiglio", ha spiegato la portavoce della Casa Bianca, Jean Psaki in un briefing con i giornalisti. Gli Stati Uniti "non considerano che sia possibile pensare a una rimozione della Russia dal Consiglio", ha precisato.
"Gli Usa non vogliono una no-fly zonesull'Ucraina perchè vorrebbe dire che le forze americane dovrebbero poi abbattere aerei russi e questo rischierebbe di causare una guerra immediata e diretta contro la Russia. Comporterebbe un'escalation militare che non vogliamo in questo momento". Lo ha ribadito la portavoce della Casa Bianca nel suo briefing con la stampa.
Il terzo round di colloqui tra Russia e Ucraina si terrà all'inizio della prossima settimana in Bielorussia. Lo ha annunciato il capo negoziatore di Kiev, citato dalla Tass.
La Commissione europea lavora a un "piano di emergenza" nel caso in cui la Russia attaccasse le centrali nucleari in Ucraina, che ha 15 reattori operativi in quattro impianti, oltre alla zona di esclusione di Chernobyl, dove ci sono quattro reattori chiusi. "Il nostro ente regolatore nucleare sta preparando un piano di emergenza contro la possibile minaccia dell'attacco dell'esercito russo alle centrali nucleari ucraine. Come sapete, usano già Chernobyl come rifugio per le loro armi pesanti", ha affermato la commissaria europea per l'Energia, Kadri Simson. In Ucraina ci sono 15 reattori nucleari in quattro centrali atomiche, tra cui Zaporizhia, una delle più grandi d'Europa e ora sotto il controllo dell'esercito russo.
Giudizi molto distanti tra le parti sull'esito dei colloqui di oggi tra Ucraina e Russia. Kiev dice che dai colloqui "sono sono stati ottenuti i risultati attesi". Mosca parla invece di "sostanziali progressi"
L'Ucraina e la Russia hanno concordato di tenere presto un terzo round di colloqui, secondo quanto affermato da un negoziatore ucraino. Lo riporta il Guardian
Russia e Ucraina hanno raggiunto un'intesa sulla creazione di corridoi umanitari con un cessate il fuoco temporaneo. Lo ha riferito il consigliere di Zelensky, citato dalla Tass
Al tavolo del negoziato - riferisce la Reuters - sarebbe stato raggiunto un accordo sulla creazione di corridoi umanitari e un possibile cessate il fuoco temporaneo
Il bilancio dell'attacco russo alla città di Chernihiv, nel Nord dell'Ucraina, è salito a 33 morti. Lo hanno riferito i servizi di emergenza ucraini, senza specificare dove sia avvenuto esattamente l'attacco. Ma nella zona c'erano diverse scuole, asili nido e un ospedale.
La Turchia, ha detto il presidente ucraino Zelensky, "ci sta aiutando in molti modi"
"L'operazione speciale" in Ucraina "è condotta in accordo con i nostri programmi. Stiamo raggiungendo gli obiettivi e avendo successo". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin.
"I nostri militari forniscono corridoi sicuri per i civili", ma "i neonazisti ucraini lo impediscono e stanno trattando i civili come scudi umani". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin
"Non ritornerò mai indietro rispetto alla mia dichiarazione che Russia e Ucraina sono un unico popolo". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin
"Se noi dovessimo scomparire, che Dio ci protegga, allora sarà il turno della Lettonia, della Lituania, dell'Estonia ecc... Fino al muro di Berlino, credetemi", ha detto Zelensky
"Devo parlare con Putin perché è l'unico modo per fermare questa guerra", ha detto Zelensky in conferenza stampa, secondo quanto riporta Liberation, dicendo di essere "aperto" e "pronto ad affrontare tutte le questioni".
"Siediti con me per negoziare, ma non a 30 metri" di distanza, ha detto il leader, riferendosi alle recenti foto degli incontri di Putin con Macron e poi con Scholz al lunghissimo tavolo del Cremlino. "Io non mordo. Di cosa hai paura?", ha detto Zelensky in conferenza stampa. Il presidente ucraino ha poi sottolineanto che era sensato parlare dicendo che "Ogni parola è più importante degli spari".
Le forze russe occupano l'area vicino a Zaporizhzhia, la maggiore centrale nucleare dell'Ucraina e dell'Europa, vicina alla località di Enerhodar. La "situazione è molto delicata" al momento e "tutto può accadere". Lo afferma il direttore generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Nucleare, Rafel Mariano Grossi, in un'intervista a Bloomberg Tv
Secondo il consiglio comunale di Mariupol che si è da poco concluso, la città assediata è rimasta senza elettricità, acqua e riscaldamento a causa dei continui bombardamenti da parte delle forze russe. Si registrano anche seri problemi con le comunicazioni mobili. "Al momento, si sta aspettando un momento di tregua per iniziare a ricostruire le principali linee elettriche e di approvvigionamento idrico di Mariupol", ha affermato il Comune.
La Russia "è disponibile a continuare a negoziare con l'Ucraina per evitare ulteriori spargimenti di sangue", ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova mentre è in corso un secondo round di trattative in Bielorussia, nella foresta di Belovezhskaya Pushcha.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accusa l'esercito russo di aver portato con sé "un forno crematorio" per bruciare i corpi dei soldati e "non doverli mostrare alle loro madri". "I soldati russi stanno morendo e nessuno conta i corpi", ha detto in conferenza stampa, accusando Mosca di voler nascondere il numero dei morti fra i militari perché il popolo russo ignori il vero costo de conflitto.
"Finora più di 40 Stati in tutto il mondo si sono allineati completamente alle sanzioni" imposte dall'Ue contro Mosca per l'invasione dell'Ucraina. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. I tre pacchetti di sanzioni introdotte dall'Ue contro Mosca hanno "un impatto massiccio sull'economia russa", aggiunge von der Leyen, spiegando che verranno prese "ulteriori misure se la situazione dovesse peggiorare".
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, si è detto pronto a un dialogo diretto con quello russo, Vladimir Putin: "Vieni e parliamone, è necessario per fermare la guerra", ha detto intervistato dalla Cnn.
Tutti i sei membri dell'equipaggio del cargo Helt, affondato nel Mar Nero, sono stati messi in salvo. Lo annuncia il ministro dei Trasporti ucraino sul proprio profilo Telegram. L'imbarcazione estone, battente bandiera panamense, "è scomparsa dai radar alle 12:18 dopo essere stata colpita". I membri dell'equipaggio - che dovrebbero essere quattro ucraini, un russo e un bielorusso - sono stati salvati dal servizio di ricerca e salvataggio marittimo ucraino.
Almeno 400mila bambini sono stati costretti a fuggire dall'Ucraina e cercare salvezza altrove e sono esposti al rischio di fame, malattie, traffico e abusi, dopo che il numero di persone costrette a fuggire dall'operazione militare russa in Ucraina ha raggiunto il milione. Secondo Save the Children almeno il 40% dei profughi che hanno raggiunto Romania, Polonia, Moldavia, Ungheria, Slovacchia e Lituania, per mettersi in salvo sono bambini, e c'è chi tra loro non ha altro che i pochi vestiti che indossa.
Il parlamento ucraino, ha chiesto il dislocamento di una missione di Peace-keeping sul territorio del Paese e ha lanciato un appello alle Nazioni Unite per una mediazione che fermi la guerra. Lo scrive su Twitter il vicepresidente del parlamento Oleksandr Korniyenko.
Sono almeno 22 i civili uccisi nell'attacco russo al nord della città di Chernihiv. Lo riferiscono i servizi di emergenza ucraini.
Chiuso lo spazio aereo, prenotazioni cancellate e tutti i voli cancellati: è impossibile volare in Russia da numerosi paesi, compresa l'Italia.
E' importante per noi introdurre una no fly zone, ha detto il presidente ucraino Zelensky, "i russi hanno bombardato le chiese".
L'Ucraina non negozierà con la Russia sulla propria integrità territoriale. Lo ha detto il ministro degli esteri di Kiev Dmytro Kuleba. Questo tema "è fuori da ogni discussione", ha aggiunto il ministro, secondo quanto riporta la Tass.
E' cominciato con una stretta di mano tra le delegazioni il secondoo round di colloqui tra Russia e Ucraina. L'incontro si svolge nella regione di Brest, in Bielorussia, al confine polacco. Kiev cercherà di ottenere la creazione di corridoi umanitari, un cessate il fuoco e il ritorno della situazione prima dell'inizio della cosiddetta 'operazione speciale'. Mosca vuole la demilitarizzazione dell'Ucraina e ottenere il suo status di neutralità.
Le forze armate ucraine insieme alle guardie di frontiera hanno riconquistato la zona di confine a Sumy Oblast: lo hanno reso noto le autorità ucraine. Si tratta di una regione settentrionale al confine con la Russia che ha registrato finora pesanti combattimenti. Lo riporta Kyiv Independent.
Ha preso il via il secondo round dei colloqui tra Russia e Ucraina. Lo annuncia, sul suo profilo Twitter, il consigliere del presidente ucraino, Mikhailo Podoliak. "Siamo iniziando a parlare con i rappresentanti russi - scrive pubblicato la foto dell'incontro -. All'ordine del giorno cessate il fuoco immediato, armistizio e corridoi umanitari per l'allontanamento di civili da villaggi e città distrutti o costantemente bombardati".
L'agenzia di intelligence russa ha redatto dei piani che prevedono esecuzioni pubbliche in Ucraina dopo la cattura delle città. Lo scrive su Twitter Kitty Donaldson di Bloomberg News, citando come fonte un funzionario dell'intelligence europea. L'agenzia - riferisce sempre Bloomberg - sta anche pianificando il controllo violento della folla e la detenzione degli organizzatori delle proteste anti-russe al fine di spezzare il morale ucraino.
La televisione indipendente russa Dozhd ha sospeso oggi l'attività. Lo ha annunciato la sua direttrice generale, Natalia Sindieieva. La Procura generale aveva chiesto la chiusura del sito il primo marzo e negli ultimi due giorni le trasmissioni erano visibili solo su Youtube.
Il consigliere del ministro dell'Interno ucraino Anton Gerashenko, ha riferito su Telegram, che la nave cargo estone affondata al largo di Odessa è stata colpita da due missili russi. "Ci sono vittime nell'equipaggio", ha scritto Gerashenko secondo cui i 4 marinai, che riusultano dispersi, sarebbero annegati con la nave. "L'operazione di salvataggio è impossibile, perché la baia è sotto il tiro della Marina russa".
I soldati ucraini hanno issato oggi la bandiera nazionale a Bucha, città a 30 chilometri dal centro di Kiev e teatro di scontri e bombardamenti russi nei giorni scorsi. Lo rende noto la viceministra della Difesa ucraina, Hanna Malyar, citata dai media locali che sottolineano che "gli ucraini hanno cacciato il nemico" dalla città.
L'esercito ucraino rivendica l'uccisione di 9.000 soldati russi dall'inizio del combattimenti. Lo riferisce il quotidiano Kyiv Independent, aggiungendo che, secondo le stime indicative delle Forze armate ucraine, la Russia ha perso anche 217 carri armati, 90 pezzi di artiglieria, 42 sistemi di lancio multiplo di razzi, 30 aerei, 31 elicotteri, 900 mezzi corazzati, 374 auto.
Il presidente Macron dopo il colloquio con Vladimir Putin ha detto che "il peggio deve ancora venire, Putin vuole conquistare tutta l'Ucraina".
Emmanuel Macron ha detto a Vladimir Putin che sta facendo "un grande errore" sull'Ucraina e sul suo presidente, che l'Ucraina non è un regime nazista e che Putin sta mentendo a se stesso. E ha aggiunto: "Quello che stai facendo costerà caro al tuo Paese, la Russia sarà isolata, indebolita e sottoposta a sanzioni per un periodo molto lungo", riferiscono fonti francesi.
La delegazione ucraina è arrivata in Bielorussia per i colloqui con la Russia, riferisce la Tass.
Il cargo Helt, affondato nel Mar Nero al largo di Odessa, di proprietà estone, batteva bandiera di Panama. E' quanto si ricava dal sistema di tracciamento Marine Trafic che segnalava l'ultima posizione a circa 20 miglia dal porto ucraino.
Le forze armate russe si starebbero predisponendo a interrompere i bombardamenti nei dintorni della città ucraina di Kharkiv, nel nord est del paese, nell'ottica di favorire corridoi umanitari per i cittadini di paesi terzi. Lo riferisce il dipartimento delle comunicazione del ministero della difesa di mosca, citato dal quotidiano indipendente novaya gazeta, vicino all'opposizione.
Rifornendo l'Ucraina di armi, l'Ue e gli Usa non aiutano a risolvere la situazione dopo l'invasione russa. Lo ha detto l'ambasciatore russo presso l'Onu a Ginevra, Gennady Gatilov.
Sono nove le persone che hanno perso la vita nel raid aereo che ha colpito due scuole e alcune case a Chernihiv. Lo ha denunciato il governatore della regione di Chernihiv.
Vladimir Putin continuerà la sua lotta contro i nazionalisti in Ucraina "senza compromessi". Lo ha detto lo stesso presidente russo a Emmanuel Macron, aggiungendo che potrebbe anche aumentare le sue esigenze nei confronti di Kiev e che gli obiettivi dell'operazione russa in Ucraina, ovvero la sua smilitarizzazione e la determinazione di uno status di neutralità, saranno raggiunti in qualsiasi caso.
Un cargo estone, Helt, è colato a picco al largo delle coste ucraine vicino Odessa dopo un'esplosione. Due membri dell'equipaggio sarebbero riusciti a mettersi in salvo mentre quattro sono dispersi.
Il presidente russo Vladimir Putin ha fatto pressione sul presidente francese Emmanuel Macron affinché faccia il possibile perché tutti gli stranieri siano evacuati dall'Ucraina. Lo riporta la Tass riferendo il contenuto del colloquio telefonico di oggi.
L'amministrazione Biden chiede al Congresso di approvare circa 10 miliardi di dollari di fondi di emergenza per l'Ucraina. Risorse da usare per affrontare la crisi umanitaria ma anche per rafforzare le difese del paese contro l'invasione della Russia. Dei 10 miliardi, circa 4,8 andrebbero al Pentagono e 5 miliardi al Dipartimento di stato. I fondi rientrano nella richiesta dell'amministrazione Biden di 32,5 miliardi di dollari per far fronte da un lato all'Ucraina e dall'altro alla lotta al Covid.
Le forze russe si stanno dirigendo verso Odessa e si preparano allo sbarco. Secondo fonti dell'intelligence Usa, citate dalla tv spagnola Rtve, in Crimea ci sono già diverse navi in ;;attesa dell'arrivo delle truppe di terra per lanciare l'attacco dal mare. Le autorità di Odessa - secondo le stesse fonti - hanno chiesto ai cittadini di recarsi in un rifugio per il rischio imminente di un attacco.
Il presidente russo Vladimir Putin e quello francese, Emmanuel Macron, hanno avuto "un franco scambio di opinioni" sulla situazione relativa all'Ucraina. Lo ha fatto sapere il Cremlino dopo il colloquio tra i due, andato avanti per un'ora e mezza
Il sindaco di Mariupol afferma che le forze russe stanno tentando il "blocco" della città ucraina
Le truppe russe hanno interamente catturato la sede dell'amministrazione regionale di Kherson. Lo denuncia il governatore Hennadiy Lahuta, secondo quanto riportano la Bbc e i media ucraini. Il governatore ha detto che il palazzo è stato sequestrato dalle truppe russe, scrive il Kyiv Independent. "Tuttavia non abbiamo smesso di fare il nostro lavoro", scrive Lahuta. "Lo staff operativo regionale, che io guido, continua a lavorare per risolvere questioni urgenti per aiutare i residenti della regione. Stiamo aspettando aiuti umanitari. Per favore non credete alle fake e non fatevi prendere dal panico"
Il Pentagono sta rivendendo i suoi piani per la difesa di lungo termine, ritardandone la pubblicazione che era attesa in febbraio. Secondo quanto riportato dai media americani, la National Defense Strategy, il piano per illustrare come il Pentagono intende far fronte alle sfide di sicurezza di lungo termine, è sotto revisione in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia che ha costretto a rivedere le priorità.
L'esercito russo è pronto a creare corridoi umanitari per evacuare la popolazione ucraina: lo ha fatto sapere il ministero della Difesa russa. "La parte russa ha già creato tutte le condizioni necessarie per un'evacuazione sicura. Siamo pronti a creare corridoi umanitari appropriati in qualsiasi direzione in qualsiasi momento". Lo ha riferito il capo del Centro di controllo della difesa nazionale russo Mikhail Mizintsev in un briefing
Al centro dei negoziati con la Russia che stanno per iniziare a Brest ci sarà la quesione dei corridoi umanitari. Lo hanno detto membri della delegazione ucraina citati dalla Tass.
Secondo quanto riferito in un post dal consigliere del presidente Zelensky, Mykhailo Podolyak, la delegazione si sta recando in elicottero nella località della Bielorussia dove si svolgeranno i colloqui che dovrebbero iniziare quindi tra un paio d'ore.
Appello dell'Aiea, l'Agenzia internazionale per l'energia nucleare: in Ucraina - si legge nella risoluzione adottata dal Consiglio dei Governatori - devono "cessare le azioni" contro i siti nucleari. La creazione della zona A2/AD è l'unico modo per proteggere gli impianti nucleari dagli attacchi aerei e prevenire la loro trasformazione in fonte di disastro nucleare.
Il presidente russo Vladimir Putin riunisce oggi il Consiglio di sicurezza nazionale, durante il quale dovrebbe parlare anche delle perdite russe nell'operazione militare in corso. Lo ha reso noto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, secondo cui Putin ha in programma anche una serie di telefonate con leader internazionali. Già avvenuta quella con il presidente francese Emmanuel Macron.
A causa dell'impennata dei prezzi del grano, dovuta all'operazione militare russa in Ucraina, milioni di bambini nei contesti più fragili del mondo, come Yemen, Libano e Siria, rischiano di morire per la fame. E' l'allarme lanciato da Save the Children, che continua a chiedere la cessazione delle ostilità per proteggere i bambini in Ucraina, ma anche per prevenire un aggravamento di quella che è già la peggiore crisi alimentare globale di questo secolo.
"Siamo pronti a creare corridoi umanitari ovunque, in qualsiasi momento". Lo ha detto il ministro della Difesa russo, secondo quanto riporta l'Interfax.
E' durata un'ora e mezzo la telefonata tra Emmanuel Macron e Vladimir Putin: è stato il terzo colloquio telefonico tra i due leader dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina da parte dell'esercito russo il 24 febbraio. Subito dopo Macron ha chiamato anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo rende noto l'Eliseo.
Il ministero della Difesa russo, citato dalla Tass, ha annunciato delle "pause" nelle operazioni dell'esercito russo per favorire l'evacuazione di civili dall'Ucraina attraverso "corridoi umanitari".
Il gigante svedese della vendita al dettaglio di mobili Ikea ha annunciato la sospensione di tutte le sue attività in Russia e Bielorussia.
Il governo della Repubblica Ceca ha dichiarato lo stato d'emergenza a partire da domani in vista del considerevole flusso di rifugiati ucraini in arrivo dopo l'invasione russa dell'Ucraina. Lo riporta la Cnn.
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha definito una vergogna la decisione di bandire gli atleti russi e bielorussi dalle Paralimpiadi che iniziano domani. "Questa situazione è decisamente mostruosa. Questa è ovviamente una vergogna per il Comitato Paralimpico Internazionale", ha detto all'agenzia di stampa statale Tass. "Condanniamo il Comitato Paralimpico Internazionale per questa decisione".
Volkswagen chiude la produzione in Russia. Lo ha comunicato il gruppo in una nota da Wolfsburg. "A causa della guerra condotta dalla Russia il presidio del gruppo ha deciso di fermare la produzione di veicoli in Russia". Anche le esportazioni "verranno stoppate a partire da subito".
Confermato il luogo del secondo round dei negoziati tra Russia e Ucraina che si terranno nella regione di Brest, in Bielorussia. Lo ha reso noto il capo delegazione russo, Vladimir Medinsky, citato dalla Tass. "I colloqui - ha detto - si terranno dove avevamo programmato: nel territorio della regione di Brest, in Bielorussia".
I primi sedicimila volontari stranieri sono pronti a combattere in Ucraina, a fianco delle truppe di Kiev contro quelle russe che hanno invaso il Paese. Lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nel suo discorso video. Zelensky aveva lanciato un appello agli stranieri, perché si unissero alla resistenza alle forze di Mosca, prevedendo per loro un regime senza visto. Nel Paese è stata formata un'unità separata di stranieri, la Legione internazionale di difesa territoriale dell'Ucraina.
La situazione a Kiev è "difficile ma sotto controllo". Lo afferma il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko, secondo quanto riporta il sito di Reuters.
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha respinto come fake news le notizie su una possibile introduzione della legge marziale in alcune regioni russe e sul divieto agli uomini in età di leva di lasciare il Paese. "Questa è una notizia falsa, sta circolando sui social network e rimbalza tra la gente. Si dovrebbero trattare queste informazioni con molta attenzione e non cadere vittime di voci e falsità".
"Le informazioni sul trasferimento in un altro luogo o in un altro giorno non corrispondono alla realtà dei fatti". Così il consigliere di Putin Vladimir Medinskij, che ha sottolineato che il secondo round di negoziati si svolgerà nello stesso luogo previsto alle 15 ora di Mosca, le 13 in Italia.
Il governo di Boris Johnson non ha dubbi sui crimini di guerra imputati alle forze di Mosca in Ucraina ed emette già la sua sentenza di condanna: "Ci sono tutte le indicazioni per dire che Vladimir Putin sia assolutamente colpevole", ha affermato a Lbc il viceministro Damian Hinds elogiando l'apertura di un'inchiesta della Corte penale internazionale.
Mosca accoglie con favore gli sforzi di mediazione del presidente francese Macron che ha avuto un'altra conversazione con Vladimir Putin questa mattina. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov citato dalla Tass.
I negoziati tra le delegazioni russa e ucraina si terranno nella regione di Brest in Bielorussia oggi pomeriggio intorno alle 15 (le 13 ora italiana). Lo ha riferito il capo negoziatore russo Vladimir Medinsky.
"I discorsi di guerra nucleare non vengono sollevati da noi": ha detto il ministro degli Esteri russo Lavrov aggiungendo "Noi non la vogliamo, ma se dispiegheranno armi nucleari contro di noi affronteremo la situazione".
La Russia è ancora aperta ad avere trattative con la Nato appena ci saranno. Lo ha detto il ministro degli esteri Serghei Lavrov in conferenza stampa a Mosca, secondo quanto riporta l'agenzia Tass.
La Cina difende l'astensione sul voto della risoluzione dell'Onu di condanna dell'invasione russa dell'Ucraina lamentando la "deplorevole" assenza di consultazioni preventive.
L'Occidente vuole portare la Bielorussia dentro la guerra con l'Ucraina per esporre gli altri paesi confinanti. Lo ha detto il presidente bielorusso Alexander Lukashenko durante una cerimonia di stato, secondo quanto riporta la Tass.
"Hanno provato a distruggerci così tante volte, non ci sono riusciti. Ne abbiamo passate tante e se qualcuno pensa che, dopo aver superato tutto questo, gli ucraini saranno spaventati, distrutti o si arrenderanno, non sa nulla dell'Ucraina". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un videomessaggio su Telegram.
L'Alto commissariato per i diritti umani delle Nazioni unite ha fatto sapere che 227 civili sono stati uccisi e altri 525 feriti nella guerra in Ucraina, dall'invasione russa del 24 febbraio. L'ufficio ha sottolineato che si tratta di una sottorappresentazione del bilancio reale, mentre conteggia soltanto le vittime confermate applicando rigidi criteri. Il bilancio di Kiev è molto più alto. La maggior parte delle morti è stata causata da armi esplosive ad ampio impatto, come artiglieria pesante sistemi di lancio multiplo e attacchi aerei, secondo l'Onu.
I colloqui tra le delegazioni russa e ucraina si dovrebbero tenere oggi. Lo ha riferito il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov. E' giallo però sul luogo: secondo Minsk, Kiev avrebbe respinto Belaya Vezha come sede dei negoziati e avrebbe chiesto di spostarli in uno dei Paesi vicini. Mosca da parte sua ha escluso qualsiasi possibilità che non sia la Bielorussia.
Una soluzione alla situazione in Ucraina verrà trovata. Lo ha detto il ministro degli esteri Serghei Lavrov secondo quanto riportano le agenzie Tass e Interfax: "le richieste di Mosca nei negoziati sono minime". Lavrov ha confermato anche che i colloqui tra rappresentanti di Russia e Ucraina si svolgeranno oggi.
L'Ucraina rivendica di aver ucciso 9.000 soldati russi, di aver distrutto 217 tank, 90 pezzi di artiglieria, 900 blindati e 42 lanciarazzi. Gli aerei abbattuti sono in totale 30. Lo scrive il quotidiano Kyiv Independent.
Sei adulti e due bambini sono stati uccisi in un edificio residenziale a seguito di un attacco russo alla città di Izyum, nel distretto di Kharkiv. Lo riporta il sito ucraino Kyiv Independent.
Le linee di difesa ucraine stanno tenendo contro l'attacco russo, ha detto il presidente Volodymyr Zelensky nel suo ultimo video: "Non abbiamo nulla da perdere se non la nostra libertà" e ha aggiunto che l'Ucraina sta ricevendo quotidianamente forniture di armi dai suoi alleati internazionali. "Sono passati due anni da quando l'Ucraina ha registrato il suo primo caso di Covid-19. È da una settimana che un altro virus ha attaccato", ha detto riferendosi all'invasione russa.
"Questa è una vera guerra del popolo per l'Ucraina. Putin non ha possibilità di vincerla. Abbiamo bisogno di partner che aiutino l'Ucraina a difendersi. Soprattutto nell'aria. Chiudete i cieli ora!". Così il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, su Twitter.
Puntando alle centrali atomiche, la Russia fa terrorismo nucleare è l'accusa dell'Ucraina che chiede all'Agenzia internazionale per la sicurezza atomica di chiedere alla Nato di chiudere l'accesso allo spazio aereo sopra i suoi impianti nucleari e di intensificare gli sforzi "per prevenire il terrorismo nucleare", motivo - a detta di Kiev - per cui la Russia ha occupato la centrale nucleare di Chernobyl.
La Russia è pronta al dialogo con l'Occidente sulle garanzie per la sicurezza e i temi della stabilità strategica. Lo ha detto il vice ministro degli esteri Sergey Ryabkov alla russa RBC, secondo quanto riporta la Tass: "Siamo pronti al dialogo su questi temi, così come sulle questioni legate alla stabilità strategica. Ci dispiace che i nostri colleghi a Washington abbiano preso una decisione - e l'abbiano annunciata diversi giorni fa - di sospendere questi contatti".
E' "possibile che il peggio debba ancora arrivare" nel conflitto in Ucraina. Lo ha detto il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, parlando a France 2. "Possiamo temere una logica d'assedio", a cui "i russi sono abituati", ha avvertito il capo della diplomazia francese, "ricordate Aleppo, o Grozny", ha detto riferendosi alle città rispettivamente in Siria e Cecenia, distrutte dalle bombe russe negli ultimi decenni.
Kiev ha chiesto di spostare la sede del nuovo round di colloqui con Mosca dalla Bielorussia a uno dei Paesi vicini. Lo ha riferito Yury Voskresensky, analista bielorusso vicino agli organizzatori dell'incontro.
La difesa antiaerea ucraina ha riferito di aver abbattuto un caccia russo Sukhoi Su-30 che stava sorvolando su Irpin, città satellite di Kiev. Lo rende noto il Kiev Independent.
"In soli sette giorni, un milione di persone sono fuggite dall'Ucraina, sradicate da questa guerra insensata. Ho lavorato nelle emergenze dei rifugiati per quasi 40 anni, e raramente ho visto un esodo così rapido come questo". Così l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. "Ora dopo ora, minuto dopo minuto, sempre più persone stanno fuggendo dalla terrificante realtà della violenza. Innumerevoli persone sono sfollate all'interno del paese. E a meno che il conflitto non termini istantaneamente, è probabile che altri milioni saranno costretti a fuggire dall'Ucraina".
Il Comitato paralimpico internazionale (IPC) ha deciso di rifiutare le iscrizioni agli 83 atleti di Russia e Bielorussia per i Giochi Paralimpici Invernali di Pechino 2022.
I bombardamenti russi e gli attacchi alle popolazioni civili hanno ucciso 34 civili nella regione di Kharkiv nelle ultime 24 ore tra il 2-3 marzo, mentre la città portuale di Mariupol resta senza fornitura di elettricità e di acqua.
Il ministero della Difesa britannico ha fatto sapere che la colonna di mezzi militari russi diretta a Kiev ha fatto "pochi progressi evidenti" negli ultimi tre giorni, rimane a oltre 30 chilometri dal centro della città. La colonna è stata rallentata dalla resistenza ucraina e dai guasti meccanici, ha affermato il ministero nel briefing quotidiano dell'intelligence. Nonostante i pesanti bombardamenti russi, le città di Kharkiv, Chernihiv e Mariupol rimangono in mano ucraina, ha aggiunto, mentre alcune forze russe sono entrate a Kherson, ma la situazione militare rimane poco chiara.
Un muro di sacchi di sabbia e cavalli di Frisia per tentare di proteggere il Teatro dell'Opera e del Balletto di Odessa dalla furia della guerra. Un'immagine del palazzo neobarocco della città ucraina, identica ad un'altra del 1942: l'ha pubblicata l'esercito ucraino su Twitter, con la didascalia "A distanza di 80 anni, Odessa, Ucraina".
Parigi consiglia "fortemente" ai francesi, la cui presenza "non e' essenziale", di lasciare la Russia. Lo ha riferito il ministero degli Esteri, alla luce dell'invasione ucraina da parte delle forze russe e delle dure sanzioni decretate dall'Occidente contro Mosca.
La Borsa di Londra ha sospeso oggi e con effetto immediato la negoziazione dei Global depository receipts (Gdr) di diverse società con sede in Russia tra cui Rosneft, Sberbank, Gazprom, En+ e Lukoil. I Gdr sono certificati negoziabili emessi da una banca che rappresenta azioni di una società straniera ma scambiate a livello locale.
La casa automobilistica giapponese Toyota sospende la produzione nel suo stabilimento di San Pietroburgo a causa della guerra della Russia contro l'Ucraina. Interromperà la produzione dei modelli Rav4 e Camry principalmente per il mercato russo. Da venerdì ha interrotto le importazioni di veicoli fino a nuovo avviso "a causa dell'interruzioni della catena di approvvigionamento. La nostra priorità è poi garantire la sicurezza di tutti i membri del nostro team, del personale dei rivenditori e dei partner", ha affermato in una nota.
Insieme all'emittente tv Dozhd, era l'ultima testata non governativa rimasta nella Federazione. "La maggioranza del consiglio d'amministrazione di Eco di Mosca ha preso la decisione di chiudere la radio e il sito Internet", ha riferito il caporedattore Alexei Venediktov.Il blocco della radio è stato chiesto dalla procura generale russa, che aveva accusato le due emittenti, Eco di Mosca e Dozhd, di diffondere "informazioni che incitano ad attivita' estremiste, violenza e informazioni deliberatamente false riguardanti le azioni del personale militare russo" durante l'invasione dell'ucraina.
Entro questa settimana, per il ruolo attivo nell'invasione russa dell'Ucraina. "Le misure sanzionatorie saranno dirette sia a individui, incluso il presidente Alexander Lukashenko, sia a enti pubblici e privati". Lo ha dichiarato il primo ministro Fumio Kishida in audizione in commissione bilancio della Camera. "Anche se faremo di tutto per attenuare l'impatto sulle nostre aziende, il nostro sistema economico sarà certamente danneggiato da tali sanzioni, e per questo mi appello alla comprensione da parte di tutti", ha aggiunto il primo ministro giapponese nel suo intervento.
Almeno tre scuole e la Cattedrale dell'Assunzione sono state colpite dagli attacchi russi a Kharkiv, seconda città dell'Ucraina. Lo dice la Cnn: martedì almeno tre scuole sono stati colpite sulla base di foto e video pubblicati sui social e verificati dalla rete. Una si trova nel quartiere nord di Saltivka e le altre due a poco più di un chilometro di distanza nella zona industriale nella parte sudorientale della città. The Kyiv Independent ha riportato di almeno tre scuole colpite insieme alla Cattedrale dell'Assunzione.
La Germania consegnera' altri 2.700 missili anti-aerei all'Ucraina. Lo ha riferito una fonte governativa, precisando che Berlino "ha approvato un sostegno supplementare all'Ucraina". Si tratta di missili di tipo Strela, di fabbricazione sovietica, che erano in uso nell'ex Germania dell'est.
"Ti prego, Fratello, di fare appello a Vladimir Putin, affinché termini l'insensata lotta col popolo ucraino, nella quale stanno morendo persone innocenti. La sofferenza non riguarda solo i militari, ma anche civili, soprattutto donne e bambini". Lo ha scritto l'arcivescovo Stanis?aw G?decki, presidente della Conferenza Episcopale Polacca in una lettera a Kirill, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie."Ti prego il più umilmente possibile di fare un appello al ritiro dell'esercito russo da uno stato sovrano quale è l'Ucraina", L'arcivescovo ha anche chiesto a Kirill anche di fare un appello ai soldati russi "affinché non partecipino a questa ingiusta guerra, affinché si rifiutino di obbedire agli ordini, i cui esiti , come già vediamo sono numerosi crimini di guerra. Il rifiuto di obbedire agli ordini in questa situazione è un obbligo morale".
La bandiera ucraina riprodotta con pennellate di giallo e blu su uno sfondo nero e una citazione in ucraino del presidente Volodymyr Zelensky. E' l'ultima copertina del settimanale americano Time che dedica così il proprio tributo al paese invaso dalla Russia. Al centro della copertina, in caratteri cirillici, la frase pronunciata da Zelensky nel suo discorso di martedì primo marzo al Parlamento Ue: "La vita vincerà sulla morte, e la luce vincerà sul buio". Sotto l'immagine di copertina, in inglese: "Volodymyr Zelensky e gli eroi dell'Ucraina".
Lo fanno sapere le forze armate ucraine. "I russi hanno tentato di conquistarla "senza successo". Lo scrive la Bbc. citando un comunicato. La città, considerata chiave dai russi, perché consentirebbe il collegamento tra le truppe russe che avanzano da sud e da est, ha però subito pesanti bombardamenti.
Sono più di 7.600 le persone arrestate in Russia durante le proteste contro la guerra in Ucraina. Lo denuncia il sito per i diritti civili Ovd-Info, secondo cui ieri sono state fermate almeno 780 persone in 34 città russe, che portano a 7.623 il totale da quando sono iniziate le proteste. A San Pietroburgo sono state fermate almeno 353 persone. A Mosca almeno 304.
"Dobbiamo tornare al più presto al tavolo dei negoziati, motivo per cui ci siamo offerti di avviare colloqui di pace a Budapest. Ma il punto è iniziare.Ora l'intera Europa dovrebbe lavorare per la pace". Così il premier ungherese, Viktor Orbán, in una lunga intervista al quotidiano Mandiner. Poi ha proseguito: "Non porremo alcun veto, non impediremo all'Ue di imporre sanzioni alla Russia. L'unità dell'Ue è essenziale". Sulla difesa comune: "L'Europa ha bisogno di una forte industria militare e della difesa, non può fare affidamento solo sugli Stati Uniti".
Secondo la Reuters un funzionario separatista di Donetsk sostiene che le forse filorusse potrebbero lanciare attacchi mirati su Mariupol, la città portuale di quasi mezzo milione di abitanti che si affaccia sul mar d'Azov già circondata dalle truppe russe. A meno che, aggiunge, le forze ucraine non si arrendano.
Nello stesso comunicato il Dipartimento di Stato chiede a Putin di "porre fine immediatamente a questo bagno di sangue" e ritirare le sue truppe dall'Ucraina
Gli Stati Uniti hanno accusato la Russia di aver lanciato una "guerra totale alla libertà dei media e alla verità" bloccando le testate giornalistiche indipendenti e impedendo ai russi di accedere alle notizie sull'invasione dell'Ucraina. Lo ha affermato in un comunicato il Dipartimento di Stato americano.
I servizi segreti russi (Fsb) hanno fatto trapelare informazioni che hanno allertato l'Ucraina su un complotto per assassinare il presidente Zelenskiy: lo scrive in un tweet il gruppo di hacker Anonymous."Informazioni trapelate dall'Fsb russo hanno allertato l'Ucraina di un complotto per l'omicidio del presidente (Volodymyr, ndr) @ZelenskyyUa. Ora, possiamo aspettarci una lotta di potere interna al Cremlino per rovesciare il regime di Putin. Nel frattempo, continuiamo con gli attacchi", si legge nel tweet pubblicato dal Guardian.
"Ovunque andranno, saranno distrutti. Qui non avranno calma, non avranno cibo, non avranno un solo momento di tranquillità. Gli occupanti riceveranno solo una cosa dagli ucraini: la resistenza. Una resistenza feroce. Una resistenza tale che ricorderanno per sempre che non rinunciamo a ciò che è nostro, che ricorderanno cos'è una guerra patriottica". Lo ha detto Zelensky in un nuovo messaggio tv. Dopo aver affermato che "quasi 9.000 russi sono stati uccisi in una settimana", il presidente ucraino ha rivolto un appello ai giovani militari di Mosca: "Dite ai vostri ufficiali che volete vivere. Che non volete morire ma vivere. Dobbiamo fermare la guerra e ristabilire la pace il più presto possibile". "Li cacceremo via. Con disonore... Questi non sono guerrieri di una superpotenza. Sono bambini confusi che sono stati usati. Portateli a casa", ha concluso.
Il ministero dell'Istruzione russo ha annunciato che trasmetterà oggi in streaming una "Lezione Aperta" per spiegare perché "la missione di liberazione in Ucraina è una necessità": lo riporta su Twitter il Kyiv Independent. La "lezione" sarà trasmessa a mezzogiorno ora di Mosca (le 10.00 in Italia).
Il prezzo del petrolio continua a salire: il Brent è arrivato a 116,83 dollari al barile, ai massimi da agosto 2013, prima di ripiegare a 116,46, mentre il West Texas Intermediate (Wti) si è portato a 113,31, con un rialzo di oltre 2 dollari, aggiornando i massimi degli ultimi 11 anni.
Sono già un milione gli ucraini che hanno lasciato le loro case a causa dell'invasione russa. Secondo l'Unhcr, sono 840 mila quelli censiti all'estero, in particolare in Polonia e in Romania. Sono più difficili i calcoli su quanti si siano spostati lasciando le città sotto attacco ma rimanendo in Ucraina, ma la stima dei media locali è di circa 300mila persone.
Toyota annuncia la sospensione dell'attività nella sua unica fabbrica in Russia, quella di San Pietroburgo, e ha smesso di spedire veicoli nel paese, citando "interruzioni della catena di approvvigionamento" legate all'invasione russa dell'Ucraina.
Quattro esplosioni sono state udite a Kiev, poco dopo che è scattato l'allarme aereo. Le prime due nel centro, altre due vicino alla stazione della metropolitana Druzhby Narodiv. Lo riporta il Kyiv Independent.
Maryna Fenina, membro nazionale della Missione speciale di monitoraggio dell'Osce in Ucraina (SMM), è morta in un bombardamento a Kharkiv il 1 marzo. Lo annuncia una nota dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa: "Maryna è stata uccisa mentre stava facendo provviste per la sua famiglia in una città che è diventata una zona di guerra. A Kharkiv e in altre città e paesi dell'Ucraina, missili, granate e razzi stanno colpendo edifici residenziali e centri urbani, uccidendo e ferendo civili innocenti - donne, uomini e bambini".
Nuovo allerta a Kiev dove stanno risuonando le sirene dell'allarme bomba. È stata udita una forte esplosione. Lo scrive il Kyiv Independent, invitando tutti i residenti a raggiungere il rifugio più vicino.
"Siamo una nazione che ha infranto i piani del nemico in una settimana. Piani scritti per anni: subdoli, pieni di odio per il nostro Paese, il nostro popolo". Lo ha detto il presidente Zelensky in un video pubblicato su Telegram.
Gli Usa hanno consegnato "centinaia di missili Stinger antiaerei" all'Ucraina nelle ultime ore. Lo riferisce la Cnn citando fonti informate. Secondo un funzionario e un membro del Congresso, duecento di questi missili sono stati consegnati due giorni fa.
La Corte penale internazionale ha ufficialmente avviato un'indagine su presunti crimini di guerra commessi dalla Russia in Ucraina. Lo ha annunciato il procuratore della Cpi , Karim A.A. Khan Qc, dopo che 39 Paesi, tra cui l'Italia, un numero mai così ampio, hanno sottoscritto la procedura di attivazione della Corte. Il lavoro di raccolta delle prove in Ucraina è già iniziato, ha detto il procuratore.