Bologna, Claudio Mazzanti, il consigliere Pd che ti «riporta» sul cofano dell’auto i rifiuti lasciati in strada - CorrierediBologna.it

2022-09-23 18:12:59 By : Ms. charlene chen

Ore contate per i furbi. Nel Quartiere Navile di Bologna chi lascia un sacco pieno di rifiuti in strada rischia di ritrovarselo sul cofano dell’auto o davanti al portone di casa . Ad escogitare questo sistema per arginare il fenomeno dell’abbandono del `rusco´- che di recente è stato segnalato a più riprese proprio al Navile, dove in alcune aree è stata documentata anche la presenza di topi- sono stati una decina di residenti e il consigliere comunale del Partito democratico Claudio Mazzanti , che abita in zona ed è stato presidente del Quartiere.

È stato proprio Mazzanti a rendere pubblica questa attività, intervenendo in una seduta di commissione in Comune in cui si discutevano due odg dedicati proprio al tema dei rifiuti . Purtroppo, segnala il consigliere, tra i «maleducati» e gli «incivili» scovati da lui e dagli altri cittadini ci sono anche «alcune attività economiche, tra cui anche qualche `grande nome´ che non faccio, che quando chiudono lasciano in strada sacchi neri pieni di rifiuti». E quando «io e altri cittadini glieli riportiamo- aggiunge- spesso reagiscono malamente, salvo poi usare toni più civili quando mi riconoscono». Ma ad abbandonare i rifiuti sono anche singoli cittadini, non sempre residenti nel quartiere. Qui Mazzanti distingue due tipologie di `incivili´, segnalando da un lato «gli ammassamenti massicci a ridosso di grossi agglomerati di edilizia residenziale pubblica , e qui Acer dovrebbe coinvolgere i cittadini e i comitati di caseggiato, dove esistono, per fare un’operazione educativa», e dall’altro «i singoli che arrivano da fuori, che quando si ritrovano il sacco sul cofano dell’auto a volte reagiscono male, ma spesso capiscono di essere nel torto e si riprendono i sacchi».

Nel mirino dell’esponente dem ci sono però, principalmente, le attività economiche come alcuni locali della zona, che «non hanno giustificazione» e che peraltro, come fanno capire i dirigenti di Hera che partecipano alla commissione, sono già conosciute dalla multiutility e, in alcuni casi, sono anche già state sanzionate. Sul punto, Mazzanti chiede con forza «sanzioni certe, perché sono l’unica cosa che questi maleducati temono. Bisogna che gli incivili capiscano che non stiamo scherzando». In quest’ottica, conclude, «fa piacere sentire che i controllori da cinque stanno per diventare 11». Da parte sua, il presidente della commissione Vincenzo Naldi, consigliere comunale del Pd ed ex presidente del Quartiere Borgo Panigale-Reno, dopo aver scherzosamente sintetizzato l’attività di Mazzanti e degli altri residenti del Navile con la frase «cofanarne uno per educarne 100», fa sapere che anche nel suo quartiere si verificano fenomeni simili, che però sono stati arginati anche grazie a sanzioni molto pesanti.

La newsletter del Corriere di Bologna

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Bologna e dell’Emilia-Romagna iscriviti gratis alla newsletter del Corriere di Bologna . Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui.

Anzola dell'Emilia Argelato Baricella Bazzano Bentivoglio Bologna Borgo Tossignano Budrio Calderara di Reno Camugnano Casalecchio di Reno Casalfiumanese Castel Guelfo di Bologna Castel Maggiore Castel San Pietro Terme Castel d'Aiano Castel del Rio Castel di Casio Castello d'Argile Castello di Serravalle Castenaso Castiglione dei Pepoli Crespellano Crevalcore Dozza Fontanelice Gaggio Montano Galliera Granaglione Granarolo dell'Emilia Grizzana Morandi Imola Lizzano in Belvedere Loiano Malalbergo Marzabotto Medicina Minerbio Molinella Monghidoro Monte San Pietro Monterenzio Monteveglio Monzuno Mordano Ozzano dell'Emilia Pianoro Pieve di Cento Porretta Terme Sala Bolognese San Benedetto Val di Sambro San Giorgio di Piano San Giovanni in Persiceto San Lazzaro di Savena San Pietro in Casale Sant'Agata Bolognese Sasso Marconi Savigno Vergato Zola Predosa