Estrusione materie plastiche: cos’è, a cosa serve, le novità e il mercato

2022-03-03 06:04:14 By : Mr. Michael and Ivan

L’estrusione è la tecnologia utilizzata per trasformare un polimero, sia esso in granuli oppure in polvere, in un manufatto di forma continua, mediante l’azione combinata di calore e pressione. La macchina utilizzata per questa operazione è l’estrusore. Dalla tramoggia il polimero passa in un cilindro; qui viene fuso, omogeneizzato e spinto in avanti da una vite fino a giungere alla testa dell’estrusore che gli imprime la forma voluta; uscito dalla testa dell’estrusore il manufatto viene raffreddato mediante aria o acqua.

Tale tecnologia viene utilizzata per la quasi totalità delle resine per ottenere quattro tipologie di manufatti:

Alcuni elementi relativi al know how delle nuove linee di estrusione sono:

Il mercato globale delle materie plastiche estruse è stato valutato in 185,6 miliardi di dollari nel 2020 e si prevede che raggiungerà 289,2 miliardi entro il 2030, crescendo a un CAGR del 4,6% dal 2021 al 2030.

RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE Periodicità: 10 NUMERI ALL'ANNO PER L'ITALIA

Plastmagazine è una testata di DBInformation Spa P.IVA 09293820156 | Centro Direzionale – Strada 4, Palazzo A, Scala 2 – 20057 Assago (MI)