Finanzareport.it | Borsa italiana oggi: Ariston, Mps, Telecom, Mfe-MediaforEurope - Finanzareport.it

2022-09-16 18:06:29 By : Ms. celina Huang

{{tempo_corrente.dt |momento( atts.date )}} {{current_weather.temp |temp}} °{{unità}} {{giorno.dt |momento(atts.date)}} {{giorno.temp |temp}} °{{giorno.temp_min |temp}} °{{unità}} {{current_weather.temp |temp}} ° Umidità: {{current_weather.humidity}}% Nubi: {{current_weather.clouds}}% Vento ({{current_weather.wind.deg}}): {{current_weather.wind.speed}}{{units_wind} } {{current_weather.desc}} {{day.dt |momento(atts.date)}} {{giorno.temp |temp}}° {{giorno.temp_min |temp}} ° Ven 16 Settembre 2022 — 20:06L'apertura delle borse europee è attesa oggi negativaL'apertura delle borse europee è attesa oggi negativa, all'indomani di una seduta contrastata che ha visto Piazza Affari chiusi (Ftse Mib -0,21% a 22.365 punti).La borsa italiana è stata solo in parte sostenuta da nuove ricoperture sulle banche (bene Mps nel giorno dell'assemblea) e da un acuto di Inwit in scia al comparto europeo delle torri;in decisione calo Telecom penalizzata da un downgrade di Hsbc.Prosegue l'attesa per il meeting Fed del 20-21 settembre, con il mercato che sconta un rialzo dei tassi di almeno 75 punti base per tenere a freno l'attesa.L'agenda macro prevede oggi alcuni dati fra cui la lettura definitiva dell'agosto nell'Eurozona la fiducia del Michigan di settembre negli Stati Uniti.I future Usa stamattina trattano negativi.A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un -1,11% a 27.567 punti.Sul forex, l'euro/dollaro si conferma debole a 0,9980;il petrolio consolida con il Brent a 91 dollari e il Wti a 85 dollari al barile.Wall Street ha chiuso ieri negativa: Dow Jones -0,56% a 30.961 punti, S&P 500 -1,13% a 3.901 punti, Nasdaq -1,43% a 11.552 punti.Sulla Borsa di Milano, in evidenza Ariston dopo che il gruppo ha raccolto in Germania la maggiore acquisizione della sua storia, rilevando Centrotec Climate Systems con una spesa complessiva di oltre 1 miliardo di euro.Nel dettaglio, Ariston Holding NV rileverà il 100% dell'azienda tedesca dalla controllante Centrotec, per 703 milioni in contanti e con circa 41,42 milioni di azioni Ariston, pari all'11,1% del capitale e al 2,6% dei diritti di voto attuali, che alle quotazioni in Borsa, dove la società italiana ha debuttato a novembre dell'anno scorso, valgono circa 300 milioni.Al closing, previsto entro fine anno, Centrotec diventerà così azionista di peso di Ariston dove avrà un proprio rappresentante nel cda.Mps resta sotto i riflettori all'indomani del via libera dell'assemblea all'aumento di capitale che la banca, secondo quanto ha affermato il ceo Luigi Lovaglio, intende eseguire per intero e nei tempi previsti (a partire da ottobre).Fra le raccomandazioni dei broker, Barclays ha tagliato il rating su Mfe-MediaforEurope (Mediaset) da equal weight a underweight e il target price sul titolo da 0,75 a 0,55 euro.Nuova bocciatura per Telecom Italia (Tim) dopo il downgrade di ieri targato Hsbc, con Barclays che taglia il giudizio a sottopeso;prezzo obiettivo a 0,15 euro.Stellantis ha immatricolato in Europa a luglio 166.082 auto (-9,9%) e nel mese di agosto 136.721, l'11% in più dello stesso mese del 2021 (+3,4% il mercato), secondo i dati diffusi stamattina dall 'Ace.Su Euronext Growth, Osai Automation System, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e complete per l'automazione e il testing su semiconduttori, comunica di aver acquisito un ordine strategico pari a 3,8 milioni di euro da parte della società Podium Advanced Technologies con sede a Pont-Saint-Martin (AO), innovativo operatore italiano, leader nelle batterie ad alte prestazioni e nei powertrain ibridi.Nuovi minimi storici dopo il secondo downgrade di filaTestata giornalistica registrata al Tribunale di Monza