{{current_weather.dt | moment( atts.date )}} {{current_weather.temp | temp}} °{{units}} {{day.dt | moment(atts.date)}} {{day.temp | temp}} °{{day.temp_min | temp}} °{{units}} {{current_weather.temp | temp}} ° Humidity: {{current_weather.humidity}}% Clouds: {{current_weather.clouds}}% Wind ({{current_weather.wind.deg}}): {{current_weather.wind.speed}}{{units_wind}} {{current_weather.desc}} {{day.dt | moment(atts.date)}} {{day.temp | temp}}° {{day.temp_min | temp}} ° Ven 08 Luglio 2022 — 22:51
Quando ridare una seconda vita al veicolo è impossibile, meglio limitare i danni economici, traendone comunque un piccolo utile
Quante volte, andando in vacanza o in viaggio di lavoro, c’è capitato di infilarci in
Man mano che la coda si muove, la situazione si fa più chiara. A un certo punto, ecco i mezzi coinvolti nell’incidente, con il primo pensiero che va agli occupanti delle macchine più rovinate e il secondo, inevitabilmente, al pericolo scampato da noi stessi, che in quel sinistro ci saremmo perfino potuti finire dentro.
Sono attimi, a volte. Basta una disattenzione, un colpo di sonno, una manovra errata. Il resto lo fa il destino, quella variabile che consente di schivare un veicolo, un oggetto in strada, oppure no.
A quel punto, c’è poco da fare.
Un problema? Certamente. Da una parte,
Al danno, insomma, si aggiunge la beffa. C’è, però, un però. Questo gioco di parole nasconde la seconda via, ossia la già citata vendita a terzi.
Vendere auto incidentate, come detto, non è semplice. Lo si intuisce chiaramente: trovare qualcuno che le acquisti per gestirle successivamente al posto nostro, infatti, significa impegnarsi a fondo nella ricerca di soggetti affidabili disposti a farlo.
Detta così, appare quasi una normale compravendita. Nei fatti, però, non lo è. E’ di immediata intuizione, di facile comprensione per tutti, che
Non si parla, evidentemente, di transazioni milionarie o
L’appetibilità, insomma, è legata alla successiva capacità di trarne un vantaggio economico, considerazione che si sposa necessariamente con la necessità di guardare con maggior riguardo verso aziende che si occupano di questo ambito, non invece di mettersi alla ricerca del privato di turno.
Specialisti del settore, del resto, ne esistono sul mercato. Passare da loro, farsi valutare il mezzo incidentato, trovare la quadra e affidare la successiva gestione burocratico-amministrativa delle procedure è
In campo soci e banche, ritoccato l’importo dell’aumento per cassa
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Monza