Casette sull'albero con vista sulle Dolomiti. Cubi di vetro sulle sponde del lago di Dobbiaco. Igloo a 3.000 metri di altezza in Val Senales. Ma anche bolle trasparenti nei boschi innevati del Potentino, un gatto delle nevi in Valmalenco, uno scuolabus nel Chianti e cupole geotermiche nel Cuneese. Con la rubrica viaggi ON THE ROAD vi portiamo questa settimana alla scoperta dei campeggi "glamour" più originali del Bel Paese per una vacanza di Natale "insolita" sulla neve
a cura di Costanza Ruggeri
Il nostro viaggio lungo il Bel Paese alla scoperta dei suoi "Winter Glamping" più suggestivi parte dalla Valle d'Aosta e più precisamente dal DALAI LAMA CAMPING VILLAGE di Chatillon. Chi cerca il massimo del comfort, non rinunciando a un soggiorno nella natura, può optare per le maisonette, caratteristiche casette in legno in grado di ospitare da 2 a 4 persone
Il Dalai Lama Camping Village sorge nel cuore della Valtournenche, su un suggestivo terrazzo alpino che ragala una vista mozzafiato sui picchi innevati delle Alpi. Una dozzina le pagode in legno a disposizione degli ospiti in cui vivere al meglio una vacanza nella natura, con centro benessere annesso
Ci spostiamo in Piemonte, in provincia di Cuneo, dove a Gorzegno troviamo le GAIA'S SPHERES, due sfere semitrasparenti (immerse nella natura e lontane dal caos della città) con vista panoramica su tutta la valle circostante: 20 metri quadrati con un letto matrimoniale e una zona relax da dove ammirare lo spettacolo dell’Alta Langa
Niente wi-fi e tv per staccare completamente dalla frenesia del quotidiano e ritagliarsi un momento da vivere senza fretta. Riscaldate con stufa a legna, nelle Gaia's Spheres (Gaia è il nome della figlia dei proprietari) si può fare colazione con prodotti locali e degustare il vino della zona
Lasciamo il Piemonte per arrivare in Lombardia, a Livigno, dove l'Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort propone lo SNOW CHALET. Nei pressi dell'albergo, a 1.816 metri di quota, viene costruita una suite di neve, stile igloo di lusso, per gli ospiti che desiderano sperimentare una notte particolare con l’assistenza esclusiva di un maggiordomo
Lo Snow Chalet inaugura il prosimo 18 dicembre ed è opera dell'artista livignasca Vania Cusini. All'interno dello chalet innevato si dorme sotto zero ma riscaldati dal sacco a pelo termico. I clienti della Snow Dream Experience possono inoltre approfittare di tutti i servizi dell'albergo come la Private SPA e la colazione con vista mozzafiato sulle Alpi
Situata tra le montagne della Valtellina troviamo DUE CUORI IN PISTA, la prima Suite costruita dentro un gatto delle nevi per un'esperienza unica a diretto contatto con la natura. Il pacchetto include il trasferimento andata e ritorno con motoslitta, un pernottamento, la colazione in camera, una cena al rifugio Palù e il deposito degli sci
Dopo la salita a quota 2.000 metri, una motoslitta condurrà gli ospiti alla suite Due Cuori in Pista: ad accoglierli, oltre al benvenuto con tè e piccola pasticceria, una vista incredibile sulle montagne che fanno da cornice al comprensorio Valmalenco Sky Resort direttamente dalla vasca da bagno
Nel Bresciano, ad Afro, troviamo il LAGO IDRO GLAMPING BOUTUQUE composto da mobile home completamente accessoriate affacciate sul lago e sulle montagne della Val Sabbia. Sebbene tutte le sistemazioni siano dotate di cucina, a conquistare il palato degli ospiti sono i piatti del ristorante bistrot del glamping
Inaugurato lo scorso luglio scorso, il Lago Idro Glamping Boutique consente di godere di un “buen ritiro” intimo e suggestivo, affacciato su uno dei laghi di montagna più belli e a poca distanza dalle grandi città del Nord. A disposizione degli ospiti anche Jacuzzi, hot tub e sala massaggi per trascorrere un weekend nella pace e nel silenzio della natura
Ci trasferiamento in Veneto, nel Bellunese, dove troviamo l'Hotel Lago Antorno che da 8 anni offre ai suoi ospiti la possibilità di vivere un'esperienza lappone tra le Dolomiti: dormire nel DOLOMITI IGLOO VILLAGE. Fa parte dell’ esperienza, oltre alla prova di costruzione di un Igloo, anche la discesa di snowrafting e una cena tipica alpina
Un vero e proprio villaggio in puro stile lappone, in cui vengono forniti sacchi a pelo per la notte, pile frontali per gli spostamenti e boule dell’ acqua calda per i più freddolosi. Doccia e servizi igienici sono disponibili presso lo Chalet Lago Antorno. Non manca un Igloo bar in cui ristorarsi dopo una giornata sulle ciaspole o di snowrafting
Lasciamo il Veneto per spostarci in Alto Adige, in provincia di Bolzano, per visitare il CARAVAN PARK SEXTEN dove si può soggiornare in lodge attrezzati, chalet esclusivi e romantiche case sull’albero. Abbracciato dalle pareti rocciose della Meridiana di Sesto, è un glamping dotato di zona wellness con piscine e saune in cui vivere un’esperienza invernale davvero unica
Interni di lusso per le case sugli alberi del Caravan Park Sexten: a 3,5 metri dal suolo, queste costruzioni in legno di larice locale, realizzate secondo i moderni concetti della bioarchitettura, sono un rifugio elegante con un soggiorno di 35 metri quadrati e una lussuosa zona bagno con vasca idromassaggio e doccia sensoriale
A due passi dal lago di Dobbiaco, il CAMPING TOBLACHER SEE propone soluzioni di design e di ultima generazione. Moderni cubi nel bosco con vista sull'acqua, pontile panoramico, terrazza solarium e vasca idromassaggio circondati dalla natura del Parco Naturale Tre Cime e del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, entrambi patrimoni UNESCO
Gli alloggi del Toblacher See, gli Skyview Chalet, sono avveniristiche strutture ecologiche per un’immersione totale nella natura. Dotati di ogni comfort, permettono agli ospiti non solo di vivere una vacanza sulla neve con le comodità di un albergo ma anche di affacciarsi ogni notte sul panorama stellato unico delle Dolomiti
Restiamo in Alto Adige dove, come suggerisce Campeggi.com, il CAMPING RESIDENCE CORONES di Rasun-Anterselva è "il luogo ideale sia per chi cerca attività da vivere all’aria aperta sia per chi vuole godersi un po’ di sano relax". La struttura mette a disposizione degli ospiti tre esclusivi chalet canadesi, due lodge e le nuove botti in legno per una vacanza unica
Il Camping Residence Corones si trova alle porte della Valle Anterselva, tra i prati e la maestosità delle rocce del Gruppo delle Vedrette di Ries. Questa realtà, immersa nelle Dolomiti Patrimonio UNESCO, ha deciso di utilizzare i materiali di scarto delle falegnamerie, così da ridurre al minimo gli sprechi lungo la filiera del legno
A più di 2.800 metri d’altezza, circondati dalle cime innevate delle Alpi della Ötztal, è possibile provare l’esperienza di dormire in un igloo. Si arriva con la seggiovia e poi a piedi fino al rifugio eco-friendly Bella Vista. Non lontano dalla struttura ci accolgono tre igloo, costruiti secondo la tradizione lappone
Per fare in modo che la notte in igloo sia un'esperienza straordinaria, l'ospite troverà ad accoglierlo una bevanda calda, un menu di 4 portate per la cena, una bottiglia di Prosecco prima di andare a letto e, al mattino, una sontuosa colazione a buffet. Come parte del pacchetto sono sempre a disposizione la sauna finlandese outdoor e la vasca con acqua calda
Dormire in un igloo è un'esperienza possibile anche in Valle Aurina. La proposta è di KREAKTIV che, a 2.000 metri di altezza, non lontano dalla stazione a monte dell’impianto di risalita di Speikboden, dà vita al MOUNTAIN IGLOO. Sauna, piscina invernale riscaldata e vista sulle montagne sono disponibili direttamente nel giardino dell’igloo
Per chi volesse provare questa emozione è disponibile un pacchetto che comprende il pernottamento nell’igloo, biglietto di andata e ritorno in cabinovia, brindisi di benvenuto davanti al fuoco, sacco a pelo e materassino termico, utilizzo di sauna e piscina e tipica cena nell’igloo ristorante con specialità altoatesine e colazione panoramica nel ristorante alpino
Svegliarsi tra i rami di una grande quercia, circondati dal silenzio della montagna e dai profumi del bosco. In Friuli Venezia Giulia ci imbattiamo in una costruzione singolare. Si tratta di una treehouse a forma di PIGNA tra i boschi incontaminati delle Alpi Giulie. A MALGA PRIU, infatti, si può dormire a 10 metri di altezza ammirando a 360° il paesaggio circostante
La casa sull’albero Pigna è eco-sostenibile: realizzata in bio-architettura, la sua energia è al 100% da fonti rinnovabili, ha lampadine a basso consumo e riduttori di flusso per l’acqua. Il progetto ha avuto il sostegno della regione Friuli Venezia Giulia, con la finalità di valorizzazione del territorio montano, e di aumentarne l’attrattività
Lasciamo il Friuli Venezia Giulia per cominciare a scendere verso sud. 13esima tappa del nostro viaggio lungo l'Italia alla scoperta dei suoi Winter Glamping più suggestivi è l'ORLANDO IN CHIANTI GLAMPING RESORT di Cavriglia, in provincia di Arezzo dove è possibile soggiornare anche in uno school bus americano, in un caravan Airstream e in una roulotte vintage
Consigliato dal "papà del glamping" in Italia Loek Van De Loo, l'Orlando in Chianti Glamping Resort mette a disposizione degli ospiti hot tub, vasche idromassaggio e sala massaggi per una pausa spa rilassante. Da provare la cena fiorentina del ristorante interno “Bistrot del Chianti”, con la direzione dello chef Alessio Cinellu
Arriviamo nelle Marche. A Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno, c'è il RIFUGIO DEI MARSI. La struttura nasce come tipico Bed & Breakfast ama la particolarità che rende inusuale questa struttura ricettiva è data dalla presenza di una camera matrimoniale inserita all’interno di una botte di legno dove pernottare con vista sui Monti Sibillini
Il Rifugio dei Marsi garantisce ai suoi ospiti un'esperienza di campeggio di lusso eco-friendly nel cuore e nel rispetto della natura. Una botte è predisposta come camera da letto con rete a doghe e materasso in futon mentre nella seconda si trova il bagno e un'area ristoro per la colazione che comprende proposte dolci e salate con prodotti di produzione propria
Quindicesima e ultima tappa del nostro viaggio attraverso le regioni italiane alla scoperta dei Winter Glamping del Bel Paese è la Basilicata dove, a Satriano di Lucania (in provincia di Potenza), troviamo l'ATMOSFERA BUBBLE GLAMPING. Ciascuna delle tre bolle (Folium, Lapis, Lignum) è abbinata ad un bagno privato
Atmosfera Bubble Glamping è un progetto nato dalla voglia e dalla volontà del proprietario di rinnovare un terreno di famiglia collocato in contrada Le Piane, a Satriano di Lucania. All’interno gli arredi di design contemporaneo si mescolano perfettamente a elementi di recupero provenienti dalla vecchia masseria della famiglia Di Bello
Da Nord a Sud i parchi divertimento in Italia sono sempre più numerosi e ogni anno non mancano di...
Per l'11 giugno 2022 il montepremi tocca la cifra più alta nei suoi 25 anni di storia. Battuto...
Al momento avanti a tutti Mario Desiati, con 244 voti per il suo “Spatriati”, secondo Claudio...
Il sito ufficiale di Sardegna Turismo offre una carrellata delle cale e dei lidi più affascinanti...
Sono passati vent'anni da quando Scooby e Shaggy hanno risolto il mistero di Spooky Island nel...
"Come il presidente ha avuto occasione di dire - ha precisato la fonte della presidenza francese-...
In calo terapie intensive (-1) e ricoveri ordinari (-72). Iss: "Rt ancora in calo a 0.75, ma...
È successo sulla SS38 Var in direzione dello svincolo per Cosio Valtellino, all'altezza del...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2022 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi