Gp Imola 2022: parcheggi, casello A14 chiuso e modifiche ai trasporti - CorrierediBologna.it

2022-04-22 19:23:28 By : Ms. Terry Tong

A Imola nel weekend torna il Gran Premio di Formula 1 e stavolta ci sarà il pubblico, contrariamente alle ultime due edizioni: con circa 120.000 tagliandi già venduti per le tre giornate di competizione e il soldout di domenica ad un passo , ci sono ovviamente corpose modifiche a parcheggi e circolazione nella zona adiacente all’autodromo Enzo e Dino Ferrari . Attorno al tracciato i cartelli gialli che preannunciano le chiusure sono già comparsi da qualche giorno, ma ora si entra nel vivo: nell’ordinanza firmata dal comandante della Polizia Locale di Imola Daniele Brighi vengono prese misure legate a traffico e parcheggi, ma viene interdetta anche la circolazione pedonale nelle zone più vicine al circuito «per evitare la presenza di persone a ridosso della recinzione esterna dell’Autodromo che possa creare condizioni di potenziale pericolo».

Parcheggi, divieti di sosta e chiusure

Ecco perché è stata decisa la chiusura del percorso ciclo-pedonale tra viale Dante e il parco Mendez , mentre già dalle 9 di giovedì mattina viale Dante - che generalmente nei weekend è a doppio senso di marcia - sarà bloccata prima del ponte. Diverse aree poi saranno adibite a parcheggio a pagamento per gli appassionati : l’ex Frantoio di via Pirandello, il parcheggio Tennis di via Musso e quello in via Tiro a Segno davanti alle scuole Rodari, così come il parcheggio Lager Nazisti , sempre in via Tiro a Segno. Da giovedì è previsto anche il divieto di sosta con rimozione della vettura all’interno del parcheggio di via delle Lastre, mentre da venerdì scatta lo stesso provvedimento per le aree di via Graziadei, il parcheggio del PalaRuggi, il Meleto, via Pirandello e l’area-parcheggio di via Ascari, adiacente al centro ippico. Dalle 13.30 del sabato, invece, scatta il divieto di sosta nel parcheggio adiacente al Sante Zennaro, mentre domenica saranno chiuse via Oriani, via Tabanelli (su entrambi i lati della carreggiata) e via Guicciardini . Ulteriori misure, a seconda dell’afflusso del pubblico, potranno essere adottate nelle strade limitrofe nel weekend.

Trasporti e indicazioni per entrare nell’autodromo

Previste anche deviazioni per quanto riguarda gli autobus: dall’inizio del servizio di venerdì al termine del servizio di sabato, le linee urbane Tper 1 e 2 saranno interessate da alcune modifiche del percorso , con alcune fermate soppresse (viale Dante e Piscina) e una nuova fermata provvisoria in via Pacinotti 6. Non sono previste, invece, navette speciali per raggiungere l’autodromo . Sul Gran Premio dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy c’è l’incognita meteo, soprattutto nella giornata di venerdì dedicata alle libere e alle qualifiche, mentre sabato alle 16.30 si corre l’anomala Sprint Race che definirà la griglia di partenza della domenica, oltre alle competizioni di Formula 2 e Formula 3. Attenzione anche alle regole per entrare in autodromo per chi ha comprato i biglietti: consentite bottiglie di plastica fino a 500 ml senza tappo, borracce sempre fino a 500 ml a sacca, aste flessibili di plastica per le bandiere, pc, macchine fotografiche e bastoni per selfie , mentre sono vietate lattine, bottiglie di vetro o di metallo, bombolette spray, trolley, borse o zaini che superino i 15 litri, tende o sacchi a pelo, trombette da stadio, puntatori laser o fuochi artificiali. Tornano il Gran Premio e la passione che muove come in nessun’altra terra, ma all’insegna della sicurezza.

Casello chiuso in entrata a Imola nella mattinata di dopodomani, domenica 24 aprile, in occasione del Gran Premio di Formula 1. Lo rende noto la Polizia stradale dopo la riunione in Prefettura in vista dell’evento sportivo. Dalle 7 alle 13 di domenica, dunque, non sarà possibile entrare in autostrada attraverso il casello A14 di Imola , «per necessità legate al piano di viabilità per il Gran Premio di Formula 1». Infatti, si spiega, «per consentire un più agevole afflusso del traffico verso l’autodromo, sarà consentito unicamente il transito agli utenti che vorranno uscire dalla sede autostradale». C ome alternativa si consigliano i caselli di Castel San Pietro in direzione nord e Faenza in direzione sud. Inoltre, avverte ancora la Stradale, «non si esclude la possibilità, in corso d’opera, di chiudere il casello di Imola anche nel pomeriggio della stessa giornata, questa volta per i veicoli che intendono uscire dalla sede autostradale verso la viabilità urbana, favorendo così il deflusso del traffico veicolare al termine della competizione, che potrà entrare senza difficoltà in autostrada».

La newsletter del Corriere di Bologna

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Bologna e dell’Emilia-Romagna iscriviti gratis alla newsletter del Corriere di Bologna . Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui.

Anzola dell'Emilia Argelato Baricella Bazzano Bentivoglio Bologna Borgo Tossignano Budrio Calderara di Reno Camugnano Casalecchio di Reno Casalfiumanese Castel Guelfo di Bologna Castel Maggiore Castel San Pietro Terme Castel d'Aiano Castel del Rio Castel di Casio Castello d'Argile Castello di Serravalle Castenaso Castiglione dei Pepoli Crespellano Crevalcore Dozza Fontanelice Gaggio Montano Galliera Granaglione Granarolo dell'Emilia Grizzana Morandi Imola Lizzano in Belvedere Loiano Malalbergo Marzabotto Medicina Minerbio Molinella Monghidoro Monte San Pietro Monterenzio Monteveglio Monzuno Mordano Ozzano dell'Emilia Pianoro Pieve di Cento Porretta Terme Sala Bolognese San Benedetto Val di Sambro San Giorgio di Piano San Giovanni in Persiceto San Lazzaro di Savena San Pietro in Casale Sant'Agata Bolognese Sasso Marconi Savigno Vergato Zola Predosa