I nuovi Cam per i servizi di igiene urbana | Strategie Amministrative

2022-09-02 18:07:33 By : Ms. Mia -Redprofitness

Entra in vigore il 3 dicembre il DM 23 giugno 2022 del Ministero per la transizione ecologica che stabilisce i Cam, “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, della pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana, della fornitura di contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani, della fornitura di veicoli, macchine mobili non stradali e attrezzature per la raccolta e il trasporto di rifiuti e per lo spazzamento stradale” (G.U: n. 182, 5 agosto 2022).

I nuovi Criteri Ambientali Minimi (Cam) per i servizi di igiene urbana sostituiscono i precedenti Cam relativi ai rifiuti urbani contenuti nel decreto ministeriale 13 febbraio 2014, che verrà abrogato con l’entrata in vigore dell’attuale Decreto, come sancito dall’articolo 3.  

L’articolo 1 evidenzia che i Cam sono adottati per: a) l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani; b) l’affidamento del servizio di pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana; c) l’affidamento della fornitura di contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani; d) l’affidamento della fornitura di veicoli, macchine mobili non stradali e attrezzature per la raccolta e il trasporto di rifiuti e per lo spazzamento stradale.

Obiettivi delle nuove disposizioni sono prevenire la produzione di rifiuti e aumentare la quantità e la qualità della raccolta differenziata, dare maggiore diffusione a beni riciclabili e contenenti materiale riciclato e ridurre gli impatti del trasporto, ricorrendo a mezzi meno inquinanti.  

Particolare attenzione è posta alla promozione del compostaggio domestico, di comunità e locale e all’utilizzo di plastica derivante da raccolta differenziata.

I criteri sulle caratteristiche tecniche dei veicoli e attrezzature, infine, sono finalizzati a sostenere l’innovazione e la competitività delle imprese che investono nel settore ambientale, oltre a ridurre l’impatto del servizio.

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Consenso all'utilizzo dei cookie al primo accesso al sito web di StrategieAmministrative.it

StrategieAmministrative.it usa i cookie nell’ambito di questo sito per assicurarle un’eccellente esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni sui cookie impiegati e sulle modalità da seguire per cancellarli, cliccare qui. Cliccando su accetta lei acconsente all'utilizzo dei cookie.