Infusione diretta per grandi pale eoliche

2022-05-13 19:32:26 By : Ms. Aroma LIU

Un nuovo sistema di infusione diretta per accelerare la produzione di pale eoliche in materiale composito è stato messo a punto da Cannon Afros, società del gruppo Cannon specializzata nella costruzione di apparecchiature di dosaggio e miscelazione.

Destinato alla lavorazione di resine epossidiche e poliuretaniche rinforzate con fibra vetro per la produzione di elementi strutturali, il sistema consente di operare con diverse linee di infusione pressurizzate indipendenti, grazie a valvole peristaltiche che controllano, in modo preciso, la esatta quantità di miscela di resina da erogare alla pressione ottimale in ogni ugello di infusione.

Secondo il costruttore, questo accorgimento, unito alla possibilità di aggiungere un'unità di infusione automatica e autoregolante per sacchi a vuoto, contribuisce a ridurre il tempo di ciclo.

Il processo sfrutta la consolidata tecnologia di miscelazione delle resine delle macchine serie DX e DXI, con una gestione dati in tempo reale, adattando automaticamente il dosaggio per garantire la portata richiesta con un rapporto di miscelazione costante. Poiché il ciclo è chiuso e sigillato, si riduce il rischio esotermico durante la polimerizzazione: viene evitatal'esposizione all'aria e all'umidità, che potrebbe contaminare i sistemi di resina e si ottiene una drastica riduzione dell'esposizione ai VOC, a beneficio della sicurezza operativa.

Cannon ha osservato un miglioramento significativo del tempo di riempimento dello stampo in funzione di vari parametri come il sistema di resina utilizzato, il contenuto volumetrico delle fibre, il numero di punti di infusione, il livello di automazione e la geometria delle pale.

© Polimerica -  Riproduzione riservata

Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI) Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964 Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it

Gap è un’azienda italiana, che crede nel Made in Italy, nata nel 2004 grazie all’esperienza dei tre soci fondatori.  Siamo specializzati nella produzione di diverse tipologie di linee di estrusione: doppia bolla, tripla bolla , linee bolla con raffreddamento a acqua e aria, linee di laminazione e accoppiamento per estrusione.

Siamo leader nella tecnologia bolla, doppia e tripla bolla e continuiamo a sviluppare linee di estrusione film tradizionali e speciali per la produzione di film barriera e non.

Realizziamo teste di estrusione anulari con tecnologia micro-strati e dal 2020 è operativa un’innovativa linea bolla per la produzione di film fino 27 strati. Attualmente sono operative nel mondo oltre 40 nostre linee di estrusione

Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO) Tel: +39 0321 53479 Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com

Il Lean Plastic ® Center opera per il recupero di produttività/prestazioni e strategie (produttive/trasformazione, manageriali e imprenditoriali) dell'industria del settore gomma-plastica.

Divisione di SGC Grecu Consulting - dal 1985 società leader di consulenza strategica, gestionale e produttivo-industriale - opera nel riposizionamento competitivo dell'impresa plastica, erogando i propri servizi sul territorio Italiano ed Europeo e vantando consulenti e docenti con professionalità ed esperienze sul campo di primario rilievo nei settori di Ricerca & Sviluppo, formazione e consulenza.

L'orientamento ai risultati, la costanza nell'innovazione, la passione per l'eccellenza, il forte know-how e la concretezza nell'azione sono le ragioni del successo della società a capitale interamente italiano.

Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO) Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650 Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com

La Niederwieser Spa – Divisione Flexible Films Converting, con sede a Campogalliano (MO), è un’azienda specializzata nel converting di film plastici con produzione e commercializzazione di un’ampia gamma di film e buste per il confezionamento sottovuoto, in ATM, termoformatura e flow pack per il settore food e non – food.

Nata nel 1978 è membro del Niederwieser Group, una realtà che racchiude al suo interno sia il mondo del food packaging che quello della machinery. Dall’Italia alla Germania, le altre due divisioni vedono la Niederwieser Div. Machinery and Service con sede a S. Giacomo di Laives (BZ) leader italiana nella commercializzazione di macchinari industriali per la lavorazione di prodotti alimentari (con i marchi Weber, Textor e Tipper Tie) e la VF Verpackungen Gmbh con sede a Sulzberg, oggi fra i più importanti player europei nell’estrusione di film flessibili multistrato a media e alta barriera.

Unendo creatività italiana e tecnologia tedesca, il Gruppo copre tutta la filiera produttiva: tre sedi in Europa, 120 milioni di euro di fatturato e più di 1700 clienti serviti in tutto il mondo.

Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO) Tel: +39 059 852 500 Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com

La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...

Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...

A GreenPlast il costruttore di presse a iniezione BMB illustrerà il ruolo delle macchine serie eKW full-electric nella trasformazione di resine compostabili per uso alimentare.

Il masterbatch multicolore SunChill di Ampacet riduce l'accumulo di calore nei manufatti in plastica scura esposti alla luce del sole. É quindi la soluzione ideale per colorare pavimentazioni o comple...

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n.710 del 11/10/2004 Direttore responsabile: Carlo Latorre - ISSN 1824-8241 - P.Iva 03143330961 Redazione: redazione@polimerica.it - Editore: Cronoart Srl

© 2015 Cronoart Srl | E' vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su Polimerica senza espressa autorizzazione scritta dell'editore. L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori. Per la privacy leggi qui

WebDesigned and Powered by JoyADV snc