Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Angelo Del Chiaro.
Il pratese Giacomo Pizzicori (Atletica Prato) è il vincitore della quarta edizione del <<Trofeo Pizza al Ponte>> che la Podistica Quarrata con il patrocinio dell’amministrazione comunale ha organizzato sulla distanza di km 8.
Il circolo Aics Lucciano e il gruppo podistico La Stanca di Valenzatico, organizzano per domenica 2 luglio la tradizionale gara podistica ‘’ Sgambata delle due Torri-Trofeo Sergio Benini’’ gara podistica competitiva di km 9 e ludico motoria di km 12 sulle strade del Montalbano.
Una giornata dedicata interamente al basket giovanile, con circa 300 ragazzi provenienti da tutta la regione.
Nasce Segnavie Run, la nuova gara di short trail sui sentieri della Montagna Pistoiese, tesa non solo a offrire un teatro agonistico agli appassionati dell’offroad ma anche e soprattutto a far conoscere maggiormente uno splendido angolo di natura nell’entroterra toscano.
Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Il segno del solstizio d'estate.
A darne notizia è Simone Pialli segretario generale della Fisascat Cisl Toscana Nord il quale racconta che pochi giorni fa è stato contattato da dieci lavoratori della cooperativa sociale La Spiga di grano.
L’oggetto della discussione è l’affidamento in subappalto del servizio di spazzamento manuale nei territori comunali di Lamporecchio, Larciano, Marliana, Monsummano Terme e Ponte Buggianese contratto tra Alia servizi ambientali Spa e la Spiga di grano.
"A quanto mi hanno riferito i lavoratori e in seconda battuta mi è stato poi confermato dalla cooperativa stessa - dichiara Pialli -, Alia non avrebbe intenzione di prorogare l’affidamento del servizio alla Spiga di grano poiché intenzionata a gestire direttamente tale attività dal 1 luglio. La volontà di Alia di internalizzare il servizio - continua il sindacalista - di per se non ha niente di irregolare come posizione. A essere inaccettabile è invece l’intenzione da parte dell’azienda di non internalizzare quei dieci lavoratori che da circa 15 anni svolgono puntualmente questo servizio.
Non dare continuità occupazionale a questi lavoratori in fase di internalizzazione del servizio vorrebbe dire scaricare tutto l’onere della ricollocazione degli stessi in capo alla cooperativa La Spiga di grano, la quale, ha già fatto sapere che suo malgrado non sarà in grado di salvaguardare l’occupazione di questi dipendenti e si troverà a dover procedere alla cessazione dei rapporti di lavoro".
"Vorrei ricordare ad Alia - evidenzia Pialli - che ha anche una responsabilità sociale verso questi dipendenti soprattutto in virtù del fatto che tra di loro molti sono soggetti svantaggiati ex. legge 381/1991 i quali, se non impiegati in questo servizio, avranno enormi difficoltà a trovare un nuovo spazio nel mercato del lavoro. Chiediamo ad Alia di rivedere tale decisione e che si faccia carico della salvaguardia occupazionale di questi lavoratori. Come Fisascat - conclude il segretario - ci attiveremo con ogni mezzo al fine di salvare questi posti di lavoro e per tutelare la dignità di questi lavoratori che per anni hanno contribuito al decoro e alla pulizia delle strade".