Per molte persone, la pandemia di Covid-19 ha portato a tagli evidenti, che influenzeranno la società a lungo termine. Un recente sondaggio online di bofrost*Marktforschung mostra che, dall'inizio della pandemia, il 72,7% dei clienti intervistati ha cambiato le proprie abitudini di spesa. Per paura del contagio, ad esempio, si preferisce fare la spesa al supermercato, ma fuori dalle ore di punta (48,2%) oppure la si fa meno spesso e si accumulano più scorte (36,6%). Il 24,1% degli intervistati ha anche detto di ordinare più frequentemente da servizi di consegna di cibo congelato come bofrost*. Quasi tutti coloro che hanno modificato il loro comportamento di acquisto durante la pandemia, prevedono di mantenere questo stile di vita in futuro (94,6%).
Per esempio, l'89,9% di coloro che hanno detto che avrebbero fatto la spesa al di fuori delle ore di punta, intende continuare a farlo in futuro. Tra gli intervistati che si affidano sempre più ai servizi di consegna di cibo surgelato, l'86,1% ha detto che continuerà a farlo, e ben il 74,4% vuole evitare in futuro le persone senza mascherine. Il 62,6% vuole continuare a fare scorte.
L'offerta di prodotti surgelati incontra ancora molta richiesta Durante la pandemia, sono stati soprattutto gli aspetti di sicurezza ad andare a favore dei servizi di consegna di alimenti surgelati tra i clienti intervistati. In questo contesto, il 60,2% ha citato come motivo dell'aumento delle ordinazioni la rinuncia a fare la spesa nei supermercati, nonché il fattore sicurezza offerto dalla consegna senza contatto (53,8%) e la fiducia nelle misure di protezione adottate dal personale di vendita bofrost* (50%).
Per il periodo post pandemia, tuttavia, questi aspetti di sicurezza tendono a passare in secondo piano. Infatti, saranno i vantaggi del prodotto e i punti di forza del modello di vendita diretta a conquistare gli intervistati.
Per esempio, il 59,8% degli intervistati cita come fattore la preparazione facile e veloce dei prodotti, il 57,3% cita il tempo risparmiato grazie alla consegna a domicilio, e il 56,7% cita la durata di conservazione dei prodotti.
Cambiamenti duraturi nel comportamento d'acquisto "In tempi di "nuova normalità", i risultati del nostro studio mostrano cambiamenti duraturi nei comportamenti d'acquisto - dice Andrea Merkens, responsabile della comunicazione aziendale di bofrost* - Il fatto che in futuro oltre l'86% degli intervistati continuerà a fidarsi dei servizi di consegna di cibi surgelati come bofrost* è ovviamente qualcosa che ci fa molto piacere Vantaggi come la preparazione facile e veloce, il tempo risparmiato nella vita quotidiana grazie alla consegna a domicilio e la lunga durata di conservazione sono stati ovviamente apprezzati dagli intervistati, che non vogliono più farne a meno una volta conclusa la pandemia".
Il sondaggio è stato condotto da bofrost*Marktforschung attraverso il proprio panel online. Nel periodo tra il 30 settembre e il 7 ottobre 2021 sono stati intervistati circa 1.500 clienti.
Per maggiori informazioni: bofrost.de
Data di pubblicazione: mar 23 nov 2021
Tutti i campi contrassegnati con l'asterisco (*) devono essere compilati.
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
<< Indietro | FreshPlaza.it
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!