L'operazione è stata portata a termine tramite Orienta Capital Partners, società specializzata in investimenti in PMI italiane tramite la struttura del Club Deal, che nel 2019 ha ottenuto la totalità delle quote di Virosac
TREVISO. Virosac tenta l’allungo e sfida il colosso Cuki. La società di Pederobba (Treviso), produttrice di sacchi per la nettezza, il cura e la conservazione di alimenti, ha acquistato il 100% di Rapid, impresa italiana produttrice di articoli per la cucina e la conservazione dei cibi, tra cui rotoli in alluminio, pellicola, carta da forno e sacchetti per la conservazione in freezer degli alimenti. Settore che amplia l’offerta e in cui l’azienda veneta entra in concorrenza diretta con il colosso Cuki ed ampliare il posizionamento nel canale Horeca e professionale.
L'operazione è stata portata a termine tramite Orienta Capital Partners, società specializzata in investimenti in PMI italiane tramite la struttura del Club Deal, che nel 2019 ha ottenuto la totalità delle quote di Virosac.
L’azienda nel 2020 ha superato i 40 milioni di euro di ricavi lordi e si è confermata leader nella produzione e nelle quote di mercato dei sacchetti biodegradabili per la raccolta differenziata nella Gdo.
Augusto Balestra, socio di Orienta Capital Partners e Consigliere d’amministrazione di Virosac, ha spiegato: “Virosac è una realtà italiana in forte ascesa, che ha dimostrato con i risultati di saper leggere i continui cambiamenti del suo mercato, in un contesto di riferimento negli ultimi due anni molto complesso. Per questo ora, attraverso l’acquisizione di Rapid, vogliamo allargare sia la gamma dei prodotti, sia i canali distributivi: insieme alla GDO, infatti, Virosac potrà rafforzare il suo posizionamento nell’HoReCa e nel canale professionale”.
Cesare Casagrande, Amministratore Delegato di Virosac, ha dichiarato: “La creazione di valore attraverso l’innovazione ecosostenibile di prodotto e di processo sono alla base della crescita di lungo periodo di Virosac: questi valori sono riconosciuti sia dai consumatori che dai nostri partners della distribuzione. Con l’acquisizione di Rapid, il gruppo industriale si pone l’obiettivo di realizzare il nuovo polo italiano di riferimento nella congelazione Made in Italy, che coniuga qualità di prodotto, ricerca, sviluppo e creazione di innovative linee di prodotto a forte connotazione ecosostenibile e compostabile. Da oggi si aprono nuove opportunità di sviluppo e crescita per la distribuzione, per i consumi e per le risorse umane che continueranno ad essere la fonte di ricchezza”.
Ogni giorno la sintesi della giornata sulle notizie dai territori, gli appuntamenti, le dichiarazioni dei protagonisti del mondo economico e finanziario a cura della redazione
Via Ernesto Lugaro n. 15 - 00126 Torino - P.I. 01578251009 - Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.