Macchina sottovuoto per conservare alimenti senza sprechi

2022-03-03 06:06:06 By : Mr. Eden Li

Per fortuna è facile trasformare la cucina di casa in una cucina simil professionale grazie ai tanti accessori che ci aiutano sia nella preparazione che nella conservazione e cottura degli alimenti. Soffermiamoci su come poter conservare il cibo fresco più a lungo, in frigorifero come in freezer, grazie al sottovuoto.

La macchina sottovuoto oltre a mantenere gli alimenti, sia carne, pesce, verdura e altro ancora conservati in maniera igienica, sana e sicura, l'interno di frigo e freezer saranno ordinati, lo spazio ottimizzato e tutto sarà per noi a vista, essendo i sacchetti trasparenti. Addio a disordinati imballi o confezioni e soprattutto fine degli sprechi. Infatti non è bello nè etico dimenticarsi di consumare cibo acquistato, ma a volte capita e questo ha già superato la data di scadenza. Il sottovuoto aiuta a prolungare la corretta conservazione degli alimenti, azzerando gli sprechi alimentari.

Ricorrere al metodo sottovuoto, proprio quello utilizzato per conservare il cibo e le materie prime nelle cucine professionali dei ristoranti, è possibile. Sono facilmente reperibili, anche a basso costo, macchine per la conservazione alimenti sottovuoto. Diversi i modelli disponibili, anche nei formati piccoli e poco ingombranti che permettono di conservare la macchina all'interno di un cassetto o di un mobiletto in cucina, avendo sempre a disposizione per sistemare le provviste e smistarle in frigo come in freezer. Il cibo conservato sottovuoto dura più a lungo e allunga i tempi di deperimento, elimina il fenomeno dell'ossidazione vista la mancanza di ossigeno all'interno dei sacchetti per sottovuoto ed elimina così l'insorgere di batteri e muffe. L'ossidazione non solo danneggia il cibo, ma cambia la composizione chimica degli alimenti che perdono anche valore nutrizionale. Un altro vantaggio è legato al fenomeno che si verifica quando mettiamo gli alimenti in congelatore: lo shock termico è come se bruciasse il cibo, che si ricopre di ghiaccio, facendogli perdere se non conservato correttamente, umidità e quindi alterando parzialmente il gusto. Per questa ragione la stessa carne acquistata e mangiata subito, se congelata non nella maniera corretta, una volta consumata non avrà lo stesso gusto del primo assaggio. Si possono sigillare con la macchina sottovuoto per alimenti sia alimenti crudi che pietanze già cotte, basta sigillarli una volta che sono freddi. Il sottovuoto mantiene il gusto e i valori nutrizionali degli alimenti, permette di suddividere ogni preparazione già in ordinate mono porzioni salvafreschezza. Il vero plus è la durata più che raddoppiata: pane, verdura, carne e pesce dureranno più del doppio e non solo un paio di giorni come con la normale conservazione in frigorifero. Generi come formaggi stagionati e salumi dureranno per intere settimane. Il funzionamento è molto facile: dopo aver scelto la macchina per sottovuoto ad uso domestico più adatta alle nostre esigenze, basta procurarsi sacchi sottovuoto compatibili e la macchina sigillatrice eliminerà 'aria dal loro interno. Il procedimento è lo stesso di quando eliminiamo dai sacchi sottovuoto per abiti e piumoni l'aria con il tubo dell'aspirapolvere. Dentro a frigo e freezer ci sarà anche più spazio e più igiene, rispetto a tenere confezioni già aperte.

Poco ingombrate e completa è la macchina per il sottovuoto con taglierina incorporata di Bonsenkitchen modello VS3802. Sottovuoto e sigillatura sono le due funzioni che la macchina dovrebbe avere per fare un servizio completo. La sigillatura è testata per alimenti secchi come umidi in più mantiene sottovuoto anche il vino. La macchina sottovuoto con taglio integrato e vano che contiene i sacchi appositi. La pellicola ha misure importanti, è lunga tre metri per una larghezza di 28 cm e poi nella confezione si trovano già sacchetti in vario formato e il tappo in sughero per il contenimento del vino.

Un'altra proposta è il sigillatore automatico sottovuoto per la conservazione a lunga durata degli alimenti di iLmyh. Conserva sia alimenti umidi, come carne o pesce, che secchi, ossia che contengono poca acqua come formaggi stagionati o affettati, semplicemente impostando a seconda di quel che si desidera sigillare, la modalità wet o dry. Basta premere il pulsante e la guarnizione a vuoto in massimo otto secondi sigillerà il contenuto nell'apposito sacchetto, eliminando la presenza di ossigeno all'interno. Si può scegliere quindi la funzione guarnizione oppure quella a sola tenuta, che ha una durata di soli tre secondi. La macchina ha dimensioni ridotte e rendono questo piccolo elettrodomestico adatto anche da viaggio. Il nastro sigillante per cibo sottovuoto può essere rimosso e sostituito per una facile pulizia. In dotazione arrivano anche 15 sacchetti sottovuoto che misurano 20x 25 cm. Suggeriamo ancora la sigillatrice professionale per alimenti con sacchetti per il fresco, sacchi sottovuoto, taglierina e rullo di Aicok che promette una conservazione degli alimenti prolungata fino a cinque volte rispetto al normale. La stessa macchina svolge azione di vuoto, sigillatura a pulsante e ha taglierina che taglia su misura il sacco lungo 3 metri per ogni alimento da conservare. Tutto è in vendita online su Amazon, anche le versioni mini: sigillatrici piccole per alimenti spesso dotate anche di magnete per essere appese al frigorifero in cucina. Per esempio il modello di Hukoer rappresenta una mini termosigillatrice due in uno che vanta tre modalità: per sacchi spessi, normali o sottili. Questo mini accessorio utile in cucina si ricarica tramite presa USB. La sigillatura sarà rapida e precisa adatta per esigenze domestiche come anche in viaggio. Infatti, al bisogno in un attimo si chiude bene ogni confezione, mantenendo inalterato il profumo e la croccantezza degli alimenti, che si tratti di patatine, fritta secca, miscele per the e tisane. Ricordiamo infine che il sottovuoto è ideale per conservare, ma permette anche di cucinare in maniera sana, gustosa e alternativa. Praticamente tutti gli alimenti, carni o pesce, possono essere preparati con il sottovuoto: una volta che l'alimento è sigillato si può procedere con il sistema di cottura Sous Vide ossia a bassa temperatura. Gli alimenti sottovuoto vengono immersi in una pentola di acqua e la cottura lenta e a bassa temperatura restituirà pietanze gustosissime, sane perché prive di grassi e dal sapore sorprendente. Tutto il necessario alla cottura a bassa temperatura e sottovuoto si può trovare sul sito Laica cercando il kit Sous Vide Laica. Il sottovuoto è molto utile come sistema alternativo per far marinare e macerare la carne o il pesce, contando sulla sigillatura ermetica.

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2022 © MADEX Editore S.r.l. P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2022 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.