Il robot aspirapolvere è un dispositivo altamente tecnologico che svolge la pulizia delle superfici di casa in totale autonomia, consentendovi, nel frattempo, di dedicarvi ad altro.
In vendita si trovano numerosi modelli di robot aspirapolvere, più o meno tecnologici. Per scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze, è bene confrontare i dispositivi disponibili e valutare le caratteristiche tecniche di ciascuno.
Per esempio, potrebbe farvi comodo un modello che sia robot aspirapolvere e lavapavimenti insieme, in modo da poter non solo rimuovere la polvere e le briciole, ma anche lavare e igienizzare il pavimento. O, ancora, potrebbe tornarvi utile un modello con mappatura che memorizzi la planimetria della vostra casa oppure un robot aspirapolvere autopulente.
Quali sono i migliori robot aspirapolvere in circolazione? Tra le marche top di gamma ci sono sicuramente Roomba, Samsung e Xiaomi, ma nella categoria dedicata su Amazon se ne trovano anche tanti altri molto affidabili
Di seguito trovate quelli che, al momento, sono considerati i migliori robot aspirapolvere. Abbiamo selezionato per voi i marchi top di gamma e i modelli più tecnologici, quelli con il miglior rapporto qualità prezzo e quelli più potenti.
Il robot aspirapolvere più economico
Il robot aspirapolvere Ariete 2718 Xclean è molto apprezzato da chi non vuole rinunciare all'avvalersi di un robot aspirapolvere, ma ha un budget limitato. Questo modello ha un'autonomia di un'ora e mezza e un contenitore con 300 ml di capienza, caratteristiche che consentono di avere tutte le superfici pulite senza dover aspettare che si ricarichi o doverlo svuotare. Inoltre, grazie al filtro Hepa, tutto lo sporco rimarrà intrappolato nel contenitore apposito, senza rimettersi in circolo nell'aria.
La funzione partenza ritardata vi consente di poter programmare l'orario di start del dispositivo in base alle vostre esigenze. Potente e silenzioso, svolgerà il suo compito in maniera rapida e senza disturbare il vostro riposo o le vostre attività. Una volta terminata la pulizia, tornerà autonomamente alla base e si ricaricherà completamente in circa 5 ore.
Se il vostro appartamento è provvisto di scale, nessun problema: questo modello è provvisto di sensori anti ostacolo e anti caduta grazie ai quali riesce a riconoscere oggetti e scale ed evitarli; è sufficiente selezionare la modalità di pulizia più utile tra le sei di cui è provvisto.
Pro: grazie ai sensori anti ostacolo e anti caduta, il vostro dispositivo effettuerà la pulizia di tutta la casa in totale sicurezza.
Contro: questo modello non è provvisto di autosvuotamento, ma data la capienza del contenitore riuscirà a pulire ampie superfici prima di riempirsi totalmente.
Il miglior robot aspirapolvere Roomba
Se invece state cercando il top di gamma, allora vi consigliamo di valutare l'acquisto dell'iRobot Roomba i3+552, il più votato e acquistato su internet al momento. Il marchio Roomba, infatti, è ritenuto il più valido in fatto di robot aspirapolvere.
Questo modello è altamente intelligente, in grado di essere completamente autonomo nella pulizia delle superfici. Infatti, la sua tecnologia è tale che, attraverso degli appositi sensori, riconosce autonomamente il tipo di superficie su cui si trova e, di conseguenza, è in grado di impostare la pulizia da effettuare senza suggerimenti manuali.
Inoltre, Roomba i3+ una volta memorizzati il percorso e le vostre abitudini di pulizia, suggerisce i programmi più adatti da utilizzare, segnalando anche i periodi in cui si è più a rischio per quantità di polvere, batteri e allergeni nell'aria. Una volta terminata la pulizia, lo sporco sarà trasferito nella Clean Base, in un sacchetto a 4 strati che blocca gli allergeni, i pollini, i peli di animale e le muffe e che si dovrà svuotare solo dopo 60 giorni.
Pro: i dispositivi iRobot Roomba sono considerati tra i migliori in circolazione, perché altamente tecnologici e in grado di automatizzare totalmente le pulizie delle superfici di casa, risparmiandovi anche il dover svuotare la sacchetta piena continuamente.
Contro: ad oggi, tutti coloro che ne hanno fatto uso si dicono soddisfatti dell'acquisto.
Il miglior robot aspirapolvere Samsung
Se siete degli affezionati del marchio Samsung, allora quello giusto per voi è il robot aspirapolvere Samsung VR05R5050WK, un modello che funge sia da aspirapolvere che da lavapavimenti. Le due funzioni vengono svolte contemporaneamente, in un'unica volta, ma potete anche scegliere di impostare o l'una o l'altra.
La batteria da 3400 mAh mantiene la sua potenza aspirante fino a 150 minuti, per poi tornare autonomamente alla base di ricarica. Grazie alla connessione Wi-Fi è possibile anche effettuare la pianificazione multipla, programmando diversi momenti di pulizia. Per controllare che tutto sia stato svolto a dovere, potete utilizzare l'applicazione dedicata scaricabile facilmente sullo smartphone.
Il dispositivo è dotato di diversi accessori compresi nella confezione: una spazzola principale, due coppie di spazzole laterali, 2 panni in microfibra lavabili e un telecomando con pile incorporate.
Pro: molto tecnologico, questo dispositivo può essere controllato e gestito anche da remoto, in modo da sapere sempre come procede mentre è in funzione senza dover rimanere in casa.
Contro: questo modello non è particolarmente indicato per chi ha molti tappeti in casa, ma gestisce bene la presenza di scale e spigoli.
Il miglior robot aspirapolvere Xiaomi
Se, invece, volete affidarvi ad uno dei marchi cinesi che più si è diffuso negli ultimi anni, Xiaomi, vi consigliamo il robot aspirapolvere Vacuum-Mop 2S. Anche in questo caso si tratta di un modello che è sia aspirapolvere che lavapavimenti.
Grazie alla potenza d'aspirazione da 2.200 Pa e la batteria da 2600mAh, garantisce 110 minuti di autonomia e velocità di pulizia. Il sensore laser per la rilevazione della distanza crea mappature precise e pianifica la pulizia in modo corretto, in modo da avere già in memoria il tragitto da percorrere. Inoltre, i sensori multidirezionali fanno sì che il dispositivo riesca a muoversi senza problema, evitando gli ostacoli e gestendo al meglio anche gli spazi più stretti e i percorsi non lineari.
Dispone di tre impostazioni del livello dell'acqua, erogata da un serbatoio elettrico: scegliendo quella che preferite, il robot eroga la giusta quantità d'acqua in base alla grandezza degli ambienti e alla tipologia di pavimento, mantenendo il panno adeguatamente umido. Questa impostazione, come tutte le altre, può essere gestita tramite l'applicazione dedicata scaricabile sullo smartphone.
Pro: tramite le impostazioni è possibile personalizzare al massimo l'esperienza della pulizia, in base alla grandezza degli ambienti e al tipo di superficie da trattare.
Contro: alcuni utenti segnalano la difficoltà nel trovare un centro assistenza del marchio, ma acquistandolo su Amazon potrete fare riferimento al centro assistenza della piattaforma per qualsiasi problema.
Il miglior robot aspirapolvere autosvuotante
Uno degli aspetti più noiosi dell'avere a che fare con un elettrodomestico per la pulizia e il dover procedere alla rimozione dello sporco accumulato. Il robot aspirapolvere Roomba i7 è molto apprezzato poiché, essendo autopulente, riesce ad ovviare a questo problema: infatti, batteri, allergeni, pollini e muffe rimangono intrappolati nella Clean Base per 60 giorni, consentendovi di procedere allo svuotamento solo una volta ogni due mesi.
La mappatura Cutting-Edge e la navigazione intelligente consentono di indirizzare il robot verso lo sporco con un semplice comando vocale; il dispositivo, infatti, è compatibile con i dispositivi Google Assistant e Alexa.
Grazie al sistema a tre fasi basato su doppie spazzole in gomma multi-superficie e ad una potenza d'aspirazione 10 volte maggiore di quella dei modelli precedenti, questo modello garantisce velocità di movimento e pulizia completa. Nella confezione sono compresi anche due sacchetti per lo svuotamento.
Pro: grazie ai comandi vocali, potrete gestire al meglio il dispositivo anche a distanza, da un ambiente all'altro.
Contro: secondo alcuni, questo modello è più ingombrante di altri, per questo adatto agli ambienti spaziosi.
Il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti
Il robot aspirapolvere Proscenic 850T è versatile e apprezzato perché compie una doppia azione, fungendo anche da lavapavimenti. Il serbatoio dell'acqua elettrico e i sensori di cui dispone fanno sì che il dispositivo eroghi la giusta quantità d'acqua in base alla grandezza dell'ambiente e al tipo di superficie senza che dobbiate regolare le impostazioni manualmente. In caso vogliate comunque gestire tutto personalmente, potete utilizzare l'applicazione dedicata.
Ha un'elevata potenza d'aspirazione e garantisce velocità ed efficienza sia con la polvere che con i capelli e i peli di animale, anche se sul tappeto. La navigazione intelligente iPNAS 2.0, assicura che nessuna zona della casa venga tralasciata durante pulizia, fornendo una mappatura completa e precisa.
Il contenitore della polvere ha una capienza di 25o millilitri, mentre il serbatoio dell’acqua di 300 millilitri: queste misure assicurano di poter portare a termine le pulizie di tutta la casa più di una volta. Inoltre, la batteria ha un'autonomia di 140 minuti. Se ritenete che durante l'utilizzo sia troppo rumoroso, potete attivare la modalità silenziosa.
Pro: si tratta di un dispositivo preciso, che permette di pulire adeguatamente anche gli angoli più difficili di una casa.
Contro: ad oggi, tutti coloro che hanno provato ad utilizzarlo si dicono soddisfatti della resa.
Il migliore robot aspirapolvere per i tappeti
Il robot aspirapolvere Ecovacs Deebot N8 è l'ideale per chi ha molti tappeti in casa: questi elementi d'arredo, infatti, seppur molto belli, raccolgono molta polvere. Questo robot, grazie alle mappature multilivello di cui è fornito, fa sì che possa essere utilizzato anche sulle superfici non perfettamente piane e lisce.
La tecnologia TrueMapping combina l'azione laser e dei sensori tra i più avanzati in circolazione per garantire una mappatura particolarmente accurata, con un aumento della distanza di rilevamento di due volte e la capacità di rilevare oggetti nelle immediate vicinanze. Inoltre, è possibile personalizzare la mappatura, selezionando una porzione di area su cui concentrarsi in particolare.
Ha una potenza aspirante di 2300Pa, ma è comunque molto silenzioso. Garantisce 110 minuti di autonomia e ritorna autonomamente alla base di ricarica quando completa la pulizia.
Pro: tra i punti di forza di questo robot c'è sicuramente l'alto livello di personalizzazione delle pulizie di cui permette di usufruire.
Contro: tutte le recensioni su questo prodotto sono positive, nessuno ha esposto lamentele.
Il miglior robot aspirapolvere con mappatura
I robot aspirapolvere più prestanti sono quelli che, data la loro tecnologia, consentono di mappare il percorso, in modo che il dispositivo possa memorizzarlo e saperlo riconoscere facilmente all'utilizzo successivo; è il caso, ad esempio, del Dreame D9, uno dei modelli tra i più richiesti del momento.
La mappatura multipiano consente di gestire al meglio la pulizia anche in caso di appartamenti su più livelli o ambienti particolarmente grandi e articolati. Il dispositivo può essere gestito tramite le impostazioni da attivare manualmente e controllabili sul display o tramite il comando vocale: è, infatti, compatibile con Alexa.
Potete selezionare la semplice pulizia o abbinarla al lavaggio, in base al livello di pulizia che volete raggiungere. La batteria ha un'autonomia di 150 minuti: questo vi assicura che l'elettrodomestico pulirà completamente tutta la casa prima di scaricarsi. Una volta terminato il percorso selezionato, il robot tornerà autonomamente alla base.
Pro: il Dreame D9 ha un alto livello di tecnologia, che consente di personalizzarne al massimo l'utilizzzo.
Contro: appartiene ad una fascia di prezzo medio-alta, giustificata dalle prestazioni che garantisce.
Il miglior robot aspirapolvere per rimuovere i peli di animali
Avere in casa degli animali è tanto bello quanto impegnativo, anche a causa della grande quantità di peli che perdono ogni giorno. Il robot aspirapolvere Proscenic 820S è tra i modelli in grado di aspirare tutti i peli in una sola passata, garantendo il massimo della pulizia in tutta la casa. Il contenitore può raccogliere fino a 600 ml di polvere alla volta.
Una volta personalizzata la mappatura del robot, quest'ultimo sarà in grado di muoversi anche sui tappeti, semplicemente impostando la funzione di rilevazione del tappeto. Questa e le altre impostazioni sono regolabili tramite l'applicazione Proscenichome, disponibile si per Android che per iOs.
Tra i suoi punti di forza c'è sicuramente il rapporto qualità/prezzo, che vi consente di avere a disposizione un buon elettrodomestico senza uscire fuori dal budget in maniera eccessiva. Se volete precludere al robot l'accesso ad alcune zone della casa, vi consigliamo di utilizzare un nastro magnetico per delimitare il perimetro virtuale.
Pro: grazie alla funzione tappeto e alla possibilità di personalizzare la mappatura, questo modello consente di personalizzare totalmente il momento delle pulizie.
Contro: al momento, nessuno ha espresso perplessità o malcontento dopo averlo provato.
Il migliore per raccogliere polvere e briciole
Se state cercando un robot aspirapolvere semplice e intuitivo, vi consigliamo di dare un'occhiata al Neato Robotics D8, indicato per chi non è molto tecnologico è vuole provare ad utilizzare un elettrodomestico di questo tipo per la prima volta. La batteria ricaricabile ha 100 minuti di autonomia, mentre il suo contenitore raccoglie polvere fino a 700 ml.
Grazie al filtro Hepa, Questo modello proposto da Neato risulta ideale per chi soffre di allergia alla polvere, poiché anche le più piccole particelle rimangono intrappolate, senza essere rimesse in circolo nell'aria. I risultati saranno ottimali su qualsiasi tipo di superficie.
Il tuo robot può essere monitorato a distanza con l'applicazione MyNeato e la pulizia può essere pianificata o in maniera del tutto personalizzata o attraverso dei programmi già impostati. Inoltre, è possibile creare zone virtuali da evitare.
Pro: i programmi pre-impostati sono ideali per chi non sa scegliere come procedere e deve imparare con sfruttarlo al meglio.
Contro: a volte può capitare che non risponda fin da subito ai comandi; per evitare che si blocchi o perda l'orientamento, posizionate la base di ricarica non a ridosso del muro, ma lasciando almeno un metro di distanza.
Il migliore per pavimenti in legno
Tra i migliori robot aspirapolvere per la pulizia del parquet c'è il modello proposto da Lefant. La potenza d'aspirazione è di 2000Pa. Inoltre, potete scegliere tra tre diversi livelli di pulizia, selezionando il migliore in base non solo al grado di sporco, ma anche in base alla delicatezza del pavimento. A tal proposito, è bene sapere che questo modello è compatibile con diverse spazzole, interscambiabili all'occorrenza.
La batteria ha un'autonomia massima di 100 minuti ed è realizzata con materiali di sicurezza, che non ne compromettono la funzionalità in alcun modo. Essendo dotato di connessione, può essere comandato anche a distanza tramite i comandi vocali o tramite l'applicazione dedicata.
All'interno dell'applicazione trovate quattro programmi di pulizia pre-impostati da poter scegliere se non avete particolari esigenze. Il design arrotondato e i materiali flessibili fanno sì che il robot possa raggiungere non solo gli spazi più stretti, ma anche gli angoli.
Pro: nella confezione trovate diversi accessori, per poter scegliere quello più idoneo in base alle necessità.
Contro: ad oggi, tutti coloro che lo hanno acquistato si dicono soddisfatti.
Il migliore per rapporto qualità-prezzo
Il robot aspirapolvere Rowenta RR7267 X-Plorer è l'ideale per avere un buon dispositivo ad un prezzo contenuto. Il suo primo punto a favore è certamente l'autonomia: prima di scaricarsi, infatti, riesce a garantire 150 minuti d'autonomia, un tempo sufficiente a pulire ambienti molto grandi.
Ma non è tutto. Nella confezione trovate la spazzola Animal Care, ideale per rimuovere minuziosamente anche i peli d'animale. Attraverso l'assistente vocale, potete selezionare uno dei programmi pre-impostati, interrompere la pulizia e scegliere mettere in funzione solo la rimozione della polvere o procedere anche con il lavaggio.
Grazie alla banda magnetica, stabilire il percorso del robot è più semplice, poiché vengono escluse le zone che non vogliono essere incluse nella pulizia.
Pro: si tratta di un modello accessoriato, compatibile con qualsiasi tipo di pavimento.
Contro: secondo alcuni, questo robot è un po' troppo rumoroso, ma in realtà i decibel sono leggermente sopra la media.
Il robot aspirapolvere più efficiente
Meno conosciuto, ma comunque molto efficiente è il robot aspirapolvere di Shark Ion. La prima cosa da sapere su questo modello è che la potenza d'aspirazione è regolabile: in questo modo, potrete utilizzare l'energia che vi serve, evitando sprechi ed eccessi. Inoltre, la base con svuotamento automatico vi darà la possibilità di non dovervi preoccupare dello svuotamento del contenitore dopo ogni utilizzo.
Le spazzole di cui è provvisto sono abbastanza morbide da riuscire a passare anche sulle superfici più delicate senza rischiare di rovinarle. Inoltre, possono essere sostituite in base al tipo di sporco: nella confezione trovate gli accessori adatti per la rimozione di peli e capelli o di polvere. Risulta efficace anche su tappeti, scale e superfici particolarmente dure.
Le impostazioni possono essere controllate sia manualmente che tramite l'assistente vocale; infatti, questo modello è compatibile sia con Alexa che con Google Assistant.
Pro: questo robot aspirapolvere è perfetto per chi ha i pavimenti molto delicati, in parquet o in granito.
Contro: tutti coloro che hanno provato questo elettrodomestico se ne dicono soddisfatti.
Il robot aspirapolvere più potente
Il robot aspirapolvere Yeedi Vac Hybrid trova il suo maggiore punto di forza nella potenza.
Il robot aspirapolvere più tecnologico
Tra i robot aspirapolvere più tecnologici c'è certamente iRobot Roomba 692. Tutti i modelli di questo marchio sono garanzia di qualità e funzionalità ed offrono il top della gamma della tecnologia. In particolare, questo robot è dotato di sistema di mappatura avanzata, in grado di riconoscere tutti gli ostacoli, compresi tappeti, scale e angoli.
Inoltre, grazie ai suoi 2500Pa d'aspirazione, riesce ad intrappolare tutti i tipi di sporco, dai piccoli granelli di polvere ai capelli e i peli di animale, senza alcuna difficoltà. Ha una batteria con 110 minuti di autonomia ed è controllabile anche da remoto, tramite l'applicazione dedicata e l'assistente vocale.
Se preferite, potete combinare questo modello con una stazione di auto-svuotamento, rendendolo ancora più smart, oppure potete acquistarne la versione pro, con una maggiore potenza e una maggiore capienza.
Pro: essendo dotato del massimo livello di tecnologia sul mercato, questo robot vi consentirà di personalizzare e accelerare al massimo il momento della pulizia.
Contro: rispetto agli altri robot in vendita, questo ha un prezzo più elevato, giustificato dalle prestazioni che garantisce e della rapidità dell'assistenza che assicura.
Il robot aspirapolvere è un elettrodomestico di ultima generazione che consente di effettuare le pulizie delle superfici di casa in maniera rapida e senza alcuno sforzo. Grazie ai sensori di cui è dotato, infatti, si muove tra gli ambienti in autonomia, senza che sia necessaria la vostra supervisione o senza che dobbiate fare alcuno sforzo fisico.
Perché dovreste acquistarne uno? Questo dispositivo è particolarmente indicato per dimezzare i tempi delle faccende domestiche e permettervi di dedicare più tempo ad altre attività o godere di più tempo libero.
Una volta stabilito il percorso che dovrà percorrere, non sarà necessario tenerlo sotto controllo: il robot si sposterà autonomamente per tutti gli ambienti della casa e, una volta terminato il lavoro, tornerà alla base di ricarica.
Se il vostro appartamento è provvisto di scale, tappeti e angoli stretti, il consiglio è quello di leggere bene le caratteristiche tecniche del modello scelto e assicurarsi che i sensori di cui è dotato li riconoscano, onde evitare che si blocchi o che cada accidentalmente.
Affinché il robot aspirapolvere possa effettuare una pulizia completa e minuziosa, potete mettere in pratica dei piccoli accorgimenti.
Per prima cosa, liberate le superfici da tutti gli ostacoli che potrebbero bloccare il passaggio del robot. Poi raccogliete i residui di sporco più grandi, per evitare che si incastrino nel robot.
Un buon consiglio potrebbe essere anche pulire una stanza per volta, soprattutto se il robot non è di ultimissima generazione e non è provvisto di mappatura e serbatoio autopulente: in questo modo, infatti, sarà più facile averlo sotto controllo ed essere certi che porti a termine la pulizia senza scaricarsi o avendo il serbatoio troppo pieno. In questo caso, ricordatevi però di spostare la base di ricarica di volta in volta, onde evitare che si scarichi definitivamente.
Come si individua il miglior robot aspirapolvere tra quelli in vendita? Scegliere non è semplice, ma non è nemmeno impossibile. Quello che dovete fare è avere ben in mente quali sono le vostre esigenze e valutare l'uso che ne fareste. Una volta trovata la risposta a queste domande saprete se avete bisogno di un modello più o meno tecnologico e più o meno accessoriato.
Per prima cosa, badate al design. I robot aspirapolvere tondi e quelli quadrati sono utili in maniera differente. Mentre i robot aspirapolvere tondeggianti sono agili e particolarmente adatti per gli spazi stretti, i robot aspirapolvere quadrati sono indicati per raggiungere senza alcuna difficoltà gli angoli.
Inoltre, vi consigliamo di scegliere un modello sottile, che riesca ad inserirsi anche sotto i mobili.
Assicuratevi che il corpo macchina non sia realizzato in plastica di scarsa qualità. Un elettrodomestico di questo tipo, infatti, è destinato a durare a lungo e dei materiali poco resistenti potrebbero fare sì che si rompa facilmente.
Dunque, prediligete i modelli in plastica molto dura o in acciaio.
Valutate poi la prestanza della batteria e l'autonomia che garantisce. I modelli più duraturi possono essere utilizzati finanche per 150 minuti continuativi, ma i robot standard hanno un'autonomia di circa 100-120 minuti.
Maggiore è il tempo di autonomia, minori sono le probabilità che il robot si scarichi mentre lo state utilizzando. Dunque, un modello con autonomia particolarmente elevata è ideale per chi ha un appartamento molto grande.
Generalmente, la capacità del serbatoio di un robot aspirapolvere si aggira intorno i 250-500 ml. Non è possibile che sia maggiore, perché significherebbe rendere troppo ingombrante l'elettrodomestico.
In ogni caso, un serbatoio da 500 ml è perfetto per ambienti molto ampi, perché consente di svuotarlo solo dopo aver terminato le pulizie.
La funzione più richiesta e apprezzata in un robot aspirapolvere è quella autopulente, che consente di non svuotare il serbatoio dopo ogni singolo utilizzo. Grazie a questa funzione, il serbatoio sarà completamente pieno dopo dei mesi.
Molto importante è anche la mappatura. Se il robot acquistato è provvisto di sensori di ultima generazione, questi saranno in grado di memorizzare il percorso che l'elettrodomestico deve percorrere e, così, evitarvi l'incombenza di doverlo ritarare ogni volta.
Alcuni modelli, inoltre, sono dotati di funzione di partenza ritardata e di controllo vocale – tramite Google Assistant e Alexa – e da remoto.
Se state cercando un modello versatile e completo, quello che vi serve, invece, è un robot aspirapolvere e lavapavimenti, che
Infine, se la vostra casa è dotata di scale e pavimenti non del tutto dritti e lisci, è importante scegliere un modello con funzione anti-ribaltamento.
Non tutti i pavimenti sono uguali e, perciò, ciascuno ha bisogno di essere trattato in un modo specifico.
Il marmo e il parquet, ad esempio, sono particolarmente delicati; per questo, è necessario utilizzare delle spazzole morbide e delicate, che non graffino la superficie.
Assicuratevi di comprare un modello con spazzole intercambiabili, in modo da poterle adattare ad ogni ambiente.
Sì, i robot aspirapolvere funzionano anche sui tappeti.
L'essenziale è accertarsi che il modello acquistato sia dotato delle spazzole adeguate ad agire anche sui tessuti e di sensori che riconoscano una superficie diversa dal pavimento. In caso contrario, il rischio è quello che il robot si blocchi e riconosca il tappetto come un ostacolo.
I robot lavapavimenti sono disponibili in tutti i negozi dedicati alla vendita di elettrodomestici per la cucina e per la casa. Se non volete recarvi in negozio di persona e avete le idee chiare sul modello da acquistare, comunque, potete decidere di procedere online, comprando il vostro robot aspirapolvere su piattaforme affidabili come Amazon.