SpecialiIl mio 110% quotidianoLe guide praticheQualità della vita 2021The Best in LombardyRapporti e Speciali Desk ChinaMFConferenceCorrelatiArchivio
La svolta green di Pepsi inizia in Thailandia. Il colosso statunitense delle bibite, insieme con la giapponese Suntory, azienda leader negli imballaggi per bevande, ha lanciato diversi progetti per un nuovo packaging ecosostenibile, oltre a varie iniziative di economia circolare rivolte ai cittadini di Bangkok.
Suntory PepsiCo Beverage, produttore e distributore di prodotti per bevande con i marchi Suntory e PepsiCo in Thailandia, ha adottato il Packaging sustainability management, un sistema che punta a ridurre i problemi dei rifiuti di plastica nell'ambito del concetto di economia circolare. Suntory PepsiCo Thailand ha sviluppato la tecnologia nel processo di produzione. E ha progettato imballaggi con i fornitori ottenendo bottiglie in polietilentereftalato (Pet) che aiutano a ridurre l'uso di plastica vergine per la produzione di ogni singolo contenitore. Le bottiglie, in questo modo, risultano pulite, sicure, leggere, resistenti e rispettose dell'ambiente, rendendole facili da gestire e riciclabili al 100%.
Anche i tappi e le etichette vengono realizzati con materiali riutilizzabili. Tutti i tappi di bottiglia sono prodotti in polietilene, un design ecologico ad alta intensità che riduce la quantità di plastica per tappo. I colori stampati sui tappi delle bottiglie di Pepsi sono stati rimossi per ridurre l'utilizzo di sostanze chimiche nel processo di riciclaggio, mentre le etichette sono state realizzate in due tipi di plastica: termoretraibili in Pet e avvolgenti leggere in polipropilene.
Oltre ai processi interni, la joint venture tra Pepsi e Suntory, costituita nel 2017, ha coinvolto la popolazione thailandese per sensibilizzarla sull'importanza della sostenibilità. A cominciare dalle scuole. La società ha organizzato un seminario di tutoraggio chiamato Train the trainer per educare la dirigenza scolastica, gli insegnanti e i leader della comunità nella provincia di Saraburi, nella Thailandia centrale, con l'obiettivo di trasferire un'adeguata segregazione dei rifiuti a studenti e comunità. Al progetto hanno partecipato i rappresentanti di undici istituti. L'azienda, inoltre, ha fornito 240 contenitori per la raccolta differenziata a scuole e cittadini.
L'altro progetto di Suntory PepsiCo Thailand si chiama Nong boobie helps doctors. Ed è un processo per aiutare i medici e trasformare i flaconi in Pet in dispositivi di protezione individuale. L'azienda collabora con 33 condomini di Bangkok creando cassette per la raccolta di bottiglie di bevande in Pet trasparenti e incolori usate. L'obiettivo è riciclare almeno 36 mila bottiglie e convertirle in 2 mila set di tute Dpi per dieci ospedali.
«Packaging sustainability management è una delle politiche di sostenibilità più importanti dell'azienda», ha detto al Bangkok Post l'amministratore delegato di Suntory PepsiCo beverage Thailand, Ashish Joshi. «L'impegno di Suntory PepsiCo nel ridurre l'uso di plastica vergine ha consentito all'azienda di ottenere riduzioni per un totale di 531 tonnellate, il che aiuta a risparmiare risorse naturali e spazio in discarica, con un effetto positivo sull'ambiente».
È difficile pensare che chi ha destituito Mario Draghi abbia pensato ai paesi colpiti dal terremoto. Quelli vengono...
Per il turismo messicano il nuovo incubo si chiama Sargassum. Dopo gli effetti dovuti alle restrizioni collegate alla...
È uno sporco lavoro, ma qualcuno dovrà pur farlo… anzi no. In Thailandia nessuno vuol sentir parlare di...
Presentato questa mattina a Roma il rapporto di Assorimap, l’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori di materie...
È nel Nord Ovest, in particolare in Lombardia, che si concentra la maggior parte degli impianti di riciclo meccanico censiti...
Non tutto il male vien per nuocere. Il vangelo secondo cui l'ufficio sarebbe fondamentalmente un posto dove divertirsi...
Esperimento 5stelle: una lista col nome di Giuseppe Conte
Il servizio di raccolta e riciclo è ormai capillare in tutto il paese: sono 7.583 i Comuni serviti (96%) con il coinvolgimento...
I colori spettacolari delle orchidee non rispecchiano il mercato di questo fiore, un mercato decisamente cupo, che ha subito...
Plance. Pannelli delle portiere. Console centrali. Tutti, rigorosamente, in plastica riciclata. In Francia Veolia,...
Il capo del Cremlino potrebbe sottoporsi a un'operazione
Tante analisi sulla crisi ucraina. L'ultimo numero della rivista Il Mulino si chiede: Qual è lo spazio post-sovietico?...
Registri contabili elettronici, nessun obbligo di stampa almeno fino al terzo mese dopo la dichiarazione dei redditi. Ma via...
Ogni anno, solo in Italia, sono 14 miliardi i mozziconi di sigaretta che finiscono nell’ambiente, confermandosi il rifiuto più...
Un modello unico per le ricostruzioni post-sisma; riorganizzazione di funzioni e competenze con una governance multilivello;...
Da oggi, è vietato immettere nel mercato dei prodotti di plastica oxo-degradabile e dei prodotti di plastica monouso, come i...
Un ritorno di fiamma. Quasi undici anni dopo la catastrofe di Fukushima, il Giappone moltiplica i segnali di un ritorno in...
Fine degli imballaggi di plastica in Francia. Dal 1° gennaio una serie di prodotti, dalle zucchine alle pere, dalle...
Dal 14 gennaio 2022 è vietata l’immissione sul mercato di bastoncini cotonati, posate, piatti, cannucce, agitatori per...
In Francia, Sources Alma, società conosciuta per i marchi di acqua minerale Cristaline, Saint Yorre, Thonon, Vichy...
Niente più posate in plastica. Via anche bastoncini cotonati, piatti, cannucce, agitatori per bevande, aste per i palloncini;...
Nel post pandemia gli oligopoli del gas e del trasporto marittimo stanno accumulando profitti record, mai visti in passato....
La vita notturna di Bangkok è stata spenta dalle autorità tailandesi, una misura adottata per tentare di porre...
Ricostruzione Marche, appalto per la messa in sicurezza e il restauro del territorio di Macerata dopo il terremoto
07/07/20222. DIRITTO 26/07/20223. Un conto 15/07/20224. Le aziende buoniste non sempre sono tali. Spesso c' 29/06/20225. Conte si 20/07/2022
26/07/20223. Un conto 15/07/20224. Le aziende buoniste non sempre sono tali. Spesso c' 29/06/20225. Conte si 20/07/2022
15/07/20224. Le aziende buoniste non sempre sono tali. Spesso c' 29/06/20225. Conte si 20/07/2022
ItaliaOggi Online© ItaliaOggi 2022 - Partita IVA 08931350154 Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali - Italia Oggi Editori Erinne S.r.l. - via M. Burigozzo 5 - 20122, Milano, email: dpo@italiaoggi.it