Per i costruttori di macchine 2021 ancora positivo

2022-04-22 19:31:45 By : Mr. Marco Su

I costruttori italiani di macchine e impianti per la trasformazione di plastiche e gomma mantengono la barra verso la ripresa: nei primi nove mesi dell'anno - secondo l’ultima indagine congiunturale svolta dall'associazione di categoria Amaplast - il fatturato risulta superiore del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con un andamento particolarmente brillante sul mercato domestico. Ancora meglio fanno gli ordinativi, con un +41% anche in questo caso trainato dai clienti nazionali, che conferma in oltre sei mesi di produzione il portafoglio acquisito. Il risultato è frutto di un terzo trimestre dinamico, con un fatturato cresciuto del +17% e ordini in progressione del +30% rispetto al periodo precedente.

Le attese per l’ultimo trimestre dell’anno - nota l'associazione - rimangono ampiamente positive. Grazie alle commesse dall'estero, il portafoglio ordini potrebbe segnare un +17% e il fatturato un incremento prossimo al +60%. Parallelamente, rimane stabile con tendenza alla riduzione il livello delle giacenze di magazzino, indice di una maggiore velocità delle consegne.

Sul fronte applicativo, imballaggio e medicale sono i comparti più dinamici per il made in Italy settoriale, mentre edilizia e automotive manifestano un trend più neutro.

Amaplast segnala anche alcuni aspetti critici, che potrebbero compromettere la corsa dell’economia italiana e, in particolare, dell'industria delle macchine per plastica e gomma: escalation dei prezzi delle materie prime e della componentistica – con il corollario di una scarsa disponibilità e dilatazione dei tempi di consegna -, difficoltà logistiche a livello internazionale e una bolletta energetica sempre più pesante, che pesa sulla competitività dell'industria italiana, oltre alla mobilità, resa più complessa dalla pandemia, dei tecnici chiamati a eseguire interventi di installazione o di riparazione degli impianti.

© Polimerica -  Riproduzione riservata

Con 25 siti produttivi situati in 17 paesi in tutto il mondo, Ampacet Corporation è leader di mercato in soluzioni Masterbatches innovative.  Con 2 stabilimenti locali situati a Telgate e Busto Garolfo, Ampacet offre in Italia un supporto tecnico e analitico approfondito con servizi di color matching veloci e puntuali e consegne flessibili.

Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI) Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309 Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com

Fondata nel 1950, Union Officine Meccaniche s.p.a. è oggi un’azienda solida e moderna, leader nel settore dell’estrusione di materiali rigidi ed espansi, specializzata nella realizzazione di impianti completi ad alta tecnologia e componenti atti ad implementare impianti esistenti.

Union è una delle poche aziende costruttrici di impianti che ha mantenuto nella propria struttura un’officina con tutte le lavorazioni meccaniche, che permettono la costruzione interna delle linee di estrusione. Solidità, flessibilità, facilità di utilizzo, sistemi di controllo della qualità dell’estruso ed elevate performance caratterizzano l’intera produzione di Union, che per diventare sempre più competitiva nel mercato in continua evoluzione dell’estrusione di materie plastiche aggiorna costantemente la propria offerta, con linee dedicate a numerosissimi ambiti applicativi quali industria, edilizia, imballaggio alimentare, medico-farmaceutico, pubblicitario ed energie rinnovabili. Siamo in grado di sviluppare specifici progetti, fornendo il massimo supporto in tutte le fasi del processo, dalla consulenza al progetto, fino alla realizzazione ed installazione dell’impianto.

Union è costantemente impegnata nello sviluppo di nuove tecnologie di estrusione, oggi più che mai con una particolare attenzione all’ambiente: basso consumo energetico, alta reddittività, riduzione del peso dei prodotti finiti, e non ultimo il riutilizzo delle plastiche derivanti dal post-consumo, dando loro un nuovo e significativo valore aggiunto.

Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI) Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370 Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it

Il Lean Plastic ® Center opera per il recupero di produttività/prestazioni e strategie (produttive/trasformazione, manageriali e imprenditoriali) dell'industria del settore gomma-plastica.

Divisione di SGC Grecu Consulting - dal 1985 società leader di consulenza strategica, gestionale e produttivo-industriale - opera nel riposizionamento competitivo dell'impresa plastica, erogando i propri servizi sul territorio Italiano ed Europeo e vantando consulenti e docenti con professionalità ed esperienze sul campo di primario rilievo nei settori di Ricerca & Sviluppo, formazione e consulenza.

L'orientamento ai risultati, la costanza nell'innovazione, la passione per l'eccellenza, il forte know-how e la concretezza nell'azione sono le ragioni del successo della società a capitale interamente italiano.

Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO) Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650 Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com

BIO-FED, con sede all’interno del BioCampus Cologne di Colonia, è un’azienda specializzata in compound biopolimerici innovativi dalle molteplici applicazioni e con una lunga esperienza nello sviluppo, compoundazione e commercializzazione di materie plastiche biodegradabili e/o biobased con il marchio M·VERA®.

BIO-FED è nata nell'ottobre 2014 con l'acquisizione, ad opera di AKRO-PLASTIC GmbH, della divisione Europa di un'azienda di biotecnologie statunitense. BIO-FED è una divisione di AKRO-PLASTIC GmbH (www.akro-plastic.com) e, come tale, fa parte del gruppo Feddersen (www.kdfeddersen.com), un'azienda che conta oltre 800 dipendenti a livello globale e un fatturato di oltre 650 milioni di euro. Pur concentrando le proprie attività nel comparto delle materie plastiche, il gruppo è presente anche nel settore dell'export (K.D. Feddersen Ueberseegesellschaft mbH), del commercio dell'acciaio inox (Voß Edelstahlhandel GmbH) e dell'ingegneria meccanica (FEDDEM GmbH & Co. KG).

BIO-FED si avvale degli impianti produttivi e dei laboratori di ricerca di AKRO-PLASTIC GmbH e collabora a stretto contatto con AF-COLOR (www.af-color.com), altra divisione di AKRO-PLASTIC operante nell'ambito dello sviluppo e della commercializzazione di masterbatch coloranti e additivi di origine biopolimerica. AKRO-PLASTIC GmbH e AF-COLOR hanno sede a Niederzissen, in Germania.

Grazie agli oltre 400 dipendenti, alle sue sedi in Cina e Brasile e alle sue divisioni commerciali, AKRO-PLASTIC GmbH è un'azienda leader in Europa in materia di compound, in grado di produrre ogni anno fino a 150.000 tonnellate di granuli di plastica.

Sede principale di AKRO-PLASTIC GmbH nel parco industriale di Brohltal Ost presso Niederzissen (Germania)

Sede di BIO-FED nel BioCampus Cologne a Colonia

Nattermannallee, 1 - 50829 (K) Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499 Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com

Dal dosaggio alla deumidificazione, essiccazione e trasporto per arrivare alla granulazione degli sfridi: tutte le fasi che ruotano intorno al soffiaggio di corpi cavi possono trovare una soluzione ne...

Lorandi Silos propone un'ampia gamma di tubazioni, deviatori e cicloni SC (SmartClip) per gestire in modo ottimale l'alimentazione delle materie prime dai silos agli impianti di trasformazione.

Il 20 e 21 aprile il costruttore di impianti di estrusione affronterà in un evento digitale due diversi settori applicativi: film flessibile e poliolefine rigide.

Ampacet introduce in catalogo UVProtect, una nuova generazione di stabilizzatori UV destinati a proteggere i manufatti poliolefinici per esterni dalla degradazione operata dai raggi solari.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n.710 del 11/10/2004 Direttore responsabile: Carlo Latorre - ISSN 1824-8241 - P.Iva 03143330961 Redazione: redazione@polimerica.it - Editore: Cronoart Srl

© 2015 Cronoart Srl | E' vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su Polimerica senza espressa autorizzazione scritta dell'editore. L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori. Per la privacy leggi qui

WebDesigned and Powered by JoyADV snc