Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Ferite 7 persone
Aldeno e Mattarello: ecco la scuola più sportiva del Trentino
I bambini di Ossana e Pellizzano di nuovo insieme al Giardino di Bosco Derniga per la “Festa degli Alberi”
In arrivo 6 nuovi agenti a Riva del Garda e 2 a Mori
Prestazioni specialistiche: estese le esenzioni dal ticket
Che sia in centro o nelle zone più limitrofe, Rovereto sta diventando una città in cui è impossibile lasciare con serenità la propria auto o la propria bicicletta parcheggiata.
I furti di biciclette sono ormai all’ordine del giorno, in zona stazione c’è chi addirittura dice che – ormai – è meglio acquistare biciclette economiche, di seconda mano o prossime alla rottura proprio perché una volta su tre il mezzo scompare dal posto in cui lo si era lasciato.
Tuttavia, nelle ultime settimane – ma specialmente negli ultimi giorni – le vittime principali di vandali e ladri sono state le auto.
Che fossero parcheggiate in centro oppure in zone più periferiche, poco conta: negli ultimi giorni sono arrivate (anche dai social) davvero tantissime (troppe!) segnalazioni di persone vittime di furti nelle loro auto.
Solo ieri, una residente di Rovereto, ha dichiarato con un post su un gruppo Facebook della città di essere stata vittima di un furto mentre la sua macchina si trova al parcheggio dell’Ossario tra le 13 alle 14 di giovedì 10 giugno.
Questo, senza contare le almeno tre automobili con finestrini a pezzi segnalate in Piazza Achille Leoni e tutte quelle con danni simili in zona Piazzale Sviluppo, San Giorgio e Via Baratieri.
A quanto pare, i delinquenti, in una vera e propria modalità “toccata e fuga”, sia di notte che di giorno scelgono le auto, rompono i vetri e le svaligiano andando poi a gettare per strada borse e oggetti per loro inutili.
Per quanto questi furti a tappeto siano recenti, ricordiamo che la città non è nuova a questo tipo di problematiche: a fine febbraio 2022 era stato inoltre segnalato in pieno giorno il tentato furto di una vettura parcheggiata in Piazza Achille Leoni. Sempre parlando di furti di auto, è di ieri la segnalazione del furto di una vettura in zona San Giorgio.
La situazione in città sta diventando inaccettabile e fuori controllo: com’è possibile che – nel 2022 – si abbia a che fare con questo tipo di problematiche? Tra telecamere e sistemi di sicurezza, com’è possibile che non si riesca a risalire ai colpevoli?
I furti vengono messi a segno durante il giorno, com’è possibile che nessuno veda mai nulla? Com’è possibile che, anche in pieno centro e durante la giornata, non ci siano mai testimoni?
Sottoscritto il patto per l’attuazione della sicurezza urbana del Comune di Rovereto
Sottoscritto il patto per l’attuazione della sicurezza urbana del Comune di Rovereto
Un weekend in famiglia sul lago di Garda
Il 13 giugno parte “Benessere e natura”, l’iniziativa del Comune di Rovereto per vivere i parchi della città in modo diverso
Housing sociale: consegnati a Rovereto 68 nuovi alloggi realizzati con il legno di Vaia
Lettera aperta a Lauro Tisi: «Rovereto attende risposte per i senza tetto»
L’assessore Spinelli al Job Meeting dell’Itt Marconi Rovereto
Coronavirus: 83 nuovi contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
Coronavirus: 121 nuovi contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
Coronavirus: 135 nuovi contagi e 38 ricoverati nelle ultime 24 ore
Frana il terreno vicino a Malga Andalo – IL VIDEO
Una comunità ostaggio di un 12 enne, l’appello drammatico della mamma: «Nessuno ci aiuta, sono disperata»
Coronavirus: 99 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino. Calano i ricoveri
All’Università di Trento il fondo Feierabend sull’arte italiana del ‘900
In 440 oggi alla cerimonia di laurea, il rettore: «Scommetto su di voi»
Classi discriminate a Cavalese, la replica del dirigente scolastico: «Disponibilità insegnanti elemento decisivo»
Protesta pronto soccorso di Arco: dov’erano i manifestanti quando governava il centro sinistra?
Strada del Menador: una soluzione che dovrebbe accontentare tutti
Tragico incidente stradale, perde il controllo dello scuolabus e si ribalta. Muore conducente 61 enne
Per la tua pubblicità o guest post clicca qui Segnala notizie alla redazione al n. whatsapp: 3335869377 Redazione: redazione@lavocedeltrentino.it Direttore Editoriale: Roberto Conci Copyright © 2019 - lavocedeltrentino.it - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti. Editore Cierre Edizioni Sas - (n° iscrizione ROC 26307 - P.IVA 02413660222) - registrazione Tribunale di Trento n° 5/2013 del 18.2.2013 Privacy Policy Concessionaria pubblicità: Se vuoi inserire pubblicità o guest post clicca qui