Ancora fresco di premiazione (leggi articolo) il concorso Best Packaging si prepara all'edizione 2022 con l'apertura delle iscrizioni, che si chiuderanno il 28 gennaio del prossimo anno. Il riconoscimento italiano all'eccellenza del packaging, noto anche come Oscar dell'Imballaggio, sarà articolato in due categorie più un premio speciale dedicato all’Etica.
Il primo filone è dedicato all'Ambiente: vede la collaborazione di Conai ed è dedicato alla prevenzione ambientale e circolarità. Possono concorrere in questa categoria soluzioni di packaging sotto forma di prototipo, in commercio o in fase di industrializzazione nel corso del 2021, in linea con i criteri dell’Eco Tool Conai, lo strumento che valuta i miglioramenti ambientali attraverso un confronto tra l’imballaggio prima e dopo l’intervento di eco-design effettuato.
La seconda categoria riguarda l'Innovazione tecnologica, con la partnership di Ipack-Ima, manifestazione triennale dedicata al mondo del packaging. Si rivolge a soluzioni di imballaggio e tecnologie sotto forma di prototipo, in commercio o in fase di industrializzazione nel biennio 2020/2021, caratterizzate da un'innovazione sotto l’aspetto dei materiali, delle prestazioni o delle tecnologie.
Infine, il premio speciale all’Etica sarà valutato in base ai 10 valori della Carta Etica del Packaging, con il patrocinio dell’omonima Fondazione.
Il premio è promosso dall'Istituto Italiano Imballaggio in partnership con Conai e Ipack-Ima 2022.
Per informazioni e iscrizioni: Best Packaging 2022
© Polimerica - Riproduzione riservata
La Niederwieser Spa – Divisione Flexible Films Converting, con sede a Campogalliano (MO), è un’azienda specializzata nel converting di film plastici con produzione e commercializzazione di un’ampia gamma di film e buste per il confezionamento sottovuoto, in ATM, termoformatura e flow pack per il settore food e non – food.
Nata nel 1978 è membro del Niederwieser Group, una realtà che racchiude al suo interno sia il mondo del food packaging che quello della machinery. Dall’Italia alla Germania, le altre due divisioni vedono la Niederwieser Div. Machinery and Service con sede a S. Giacomo di Laives (BZ) leader italiana nella commercializzazione di macchinari industriali per la lavorazione di prodotti alimentari (con i marchi Weber, Textor e Tipper Tie) e la VF Verpackungen Gmbh con sede a Sulzberg, oggi fra i più importanti player europei nell’estrusione di film flessibili multistrato a media e alta barriera.
Unendo creatività italiana e tecnologia tedesca, il Gruppo copre tutta la filiera produttiva: tre sedi in Europa, 120 milioni di euro di fatturato e più di 1700 clienti serviti in tutto il mondo.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO) Tel: +39 059 852 500 Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Con 25 siti produttivi situati in 17 paesi in tutto il mondo, Ampacet Corporation è leader di mercato in soluzioni Masterbatches innovative. Con 2 stabilimenti locali situati a Telgate e Busto Garolfo, Ampacet offre in Italia un supporto tecnico e analitico approfondito con servizi di color matching veloci e puntuali e consegne flessibili.
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI) Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309 Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI) Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964 Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
PlasticFinder è una innovativa piattaforma web per lo scambio di polimeri, additivi e masterbatch - in particolare slow moving, seconde scelte e materia prima inutilizzata – dedicata a produttori, distributori e trasformatori che possono re-immettere sul mercato le loro materie prime e trovare quelle di cui hanno bisogno.
Tutti gli operatori della filiera possono essere al contempo venditori e acquirenti, con la garanzia del completo anonimato e la sicurezza delle transazioni.
L’utilizzo della piattaforma è totalmente gratuito, PlasticFinder trattiene una percentuale solo in caso di successo della vendita.
PlasticFinder attinge a un database di oltre 45.000 nomi commerciali, corrispondenti a 3.500 diversi tipi di compound, che aiuta l’utente a vendere materiali e a cercare prodotti in modo rapido semplice ed intuitivo.
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI) Tel: +39 02.21118692 Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Ampacet propone due linee di concentrati ideali per applicazioni con fine vita nel compostaggio industriale e domestico, certificate TÜV OK Compost.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n.710 del 11/10/2004 Direttore responsabile: Carlo Latorre - ISSN 1824-8241 - P.Iva 03143330961 Redazione: redazione@polimerica.it - Editore: Cronoart Srl
© 2015 Cronoart Srl | E' vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su Polimerica senza espressa autorizzazione scritta dell'editore. L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori. Per la privacy leggi qui
WebDesigned and Powered by JoyADV snc