VARENNA – Il consiglio comunale di Varenna ha approvato nei giorni scorsi il piano per il diritto allo studio 2022/2023, che complessivamente vede un investimento di 90.000 euro per garantire il diritto di accesso ai servizi scolastici e ad un’offerta formativa di qualità.
“Il Piano del Diritto allo Studio è uno strumento programmatico attraverso il quale l’Amministrazione Comunale garantisce il diritto di accesso ai servizi scolastici e a una offerta formativa sempre più di qualità, rispondente ai bisogni e alle caratteristiche dei ragazzi e delle ragazze in grado di valorizzarne le potenzialità. Nonostante l’Amministrazione Comunale stia vivendo un periodo difficile, caratterizzato da tagli nei trasferimenti statali, vincoli che riducono margini di libertà nella programmazione e nella realizzazione di politiche sociali e di sostegno all’educazione, il presente Piano del Diritto allo Studio prevede un aumento delle risorse stanziate al fine di consolidare una serie di proposte e di rispondere così alle esigenze delle famiglie”.
Se da un lato sono confermati tutti i finanziamenti per le attività educative, le borse di studio e il trasporto degli alunni, sono stati aumentati alcuni stanziamenti, in particolare:
Inoltre, la ridefinizione delle tabelle Isee vede l’aumento della platea di fruitori che vedranno alleggeriti costi per il trasporto e la mensa degli alunni della scuola primaria e secondaria.